• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge

Il nuovo server ThinkEdge SE455 V3 impiega processori Amd Epyc per garantire elevate prestazioni ed efficienza energetica in carichi di lavoro di AI. Si distingue, inoltre, per la silenziosità.

Pubblicato il 19 settembre 2023 da Redazione

L’intelligenza artificiale raggiunge l’edge computing con l’ultima novità di Lenovo. L’azienda ha presentato il server ThinkEdge SE455 V3, equipaggiato con i nuovi processori Amd Epyc e con tecnologie di storage all-flash, di ottimizzazione acustica e di sicurezza targate Lenovo. La promessa è quella di fornire le prestazioni, la capacità di memoria e la scalabilità necessarie per eseguire i carichi di lavoro di AI più impegnativi direttamente nell’edge, alla fonte dei dati.

I casi d’uso spaziano dal retail alle strutture turistiche, dai servizi di pubblica sicurezza a quelli di risposta alle emergenze, includendo qualsiasi contesto in cui sia preferibile elaborare i dati alla fonte per ridurre la latenza o i consumi energetici connessi al trasferimento dati. Il nuovo server è anche rivolto alle società di telecomunicazione che richiedono elevati livelli di prestazioni, qui supportati dalla presenza di 64 core nella piattaforma di calcolo.

 

Lenovo sottolinea l’utilizzo, in questo prodotto, della “piattaforma Gpu più densa del settore”, a fronte però di un form factor compatto. Il ThinkEdge SE455 V3 è più piccolo della media di un server tradizionale e consente, secondo Lenovo, di ridurre i costi di possesso e ottenere maggiore capacità Gpu (fino al 50% in più) rispetto alle precedenti generazioni di  ThinkEdge. Permette, inoltre, un raddoppio dello storage e un miglioramento dell’accelerazione PCI del 20% rispetto ad altri sistemi server edge già presenti sul mercato. La configurazione massima prevede 64 core "Zen 4c" ad alta efficienza energetica, e in questo caso si ottengono prestazioni analoge a quelle di altri server edge ma con consumi energetici inferiori di un terzo. Inoltre il produttore sottolinea l’ottimizzazione acustica di questo sistema, definito come “il dispositivo più silenzioso disponibile sul mercato”.

 

 

“Lenovo continua a estendere i confini delle potenzialità dell’edge con innovazioni e design all'avanguardia che portano l'intelligenza artificiale direttamente negli ambienti di lavoro", ha commentato Charles Ferland, Vice President e General Manager Edge Computing e Telecom dell’azienda. “Lenovo ThinkEdge SE455 V3 può contare sugli innovativi processori della serie Amd EPYC 8004 per offrire prestazioni con livelli di efficienza inediti all’edge, valorizzando l'intelligenza dei dati e abilitando le applicazioni IA di nuova generazione e allo stesso tempo riducendo il consumo energetico con un design compatto e silenzioso che funziona in modo poco intrusivo anche negli ambienti remoti più complessi".
 

Dal punto di vista della sicurezza, si segnala la presenza di alcune funzionalità fra cui TPM 2.0, Amd Infinity Guard, il rilevamento crittografato delle manomissioni e una lunetta di bloccaggio che impedisce l'accesso fisico alle porte.

 

Tag: lenovo, server, intelligenza artificiale, edge

LENOVO

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
  • Sicurezza by-design e focus sui dati per vincere sul cybercrimine
  • La corsa all’intelligenza artificiale prosegue con Cisco, Hpe e Lenovo
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968