• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ipotesi di vendita per Sas, il compratore è Broadcom

Secondo indiscrezioni, si profila un possibile accordo che valuterebbe Sas tra i 15 e i 20 miliardi di dollari.

Pubblicato il 13 luglio 2021 da Redazione

Trattative in corso per una possibile vendita di Sas Institute al colosso dei semiconduttori e del software Broadcom. Il Wall Street Journal ha citato fonti confidenziali, “a conoscenza dei fatti”, secondo le quali ci sarebbero trattative in corso fra le due aziende, con l’ipotesi di una valutazione di Sas compresa tra 15 e 20 miliardi di dollari.

L’ipotesi è verosimile, considerando che negli ultimi anni Broadcom si è imposta sulla scena delle grandi operazioni di merge&acquisition con una serie di grandi mosse, a partire dall’acquisto di Brocade del 2016. Dopo aver rinunciato all’acquisto di Qualcomm per ostacoli antitrust, nel 2018 si era portata in casa Ca Technologies, spendendo 18,9 miliardi di dollari e l’anno seguente Symantec per circa 10 miliardi di dollari (salvo poi cedere una parte del business e i relativi dipendenti ad Accenture). 

Con queste operazioni Broadcom ha notevolmente ampliato il proprio raggio commerciale e la varietà della propria offerta, affiancando notevoli specializzazioni software al business tradizionale dei semiconduttori. Ora, con l’ipotetica acquisizione di Sas, potrebbe espandersi nel territorio degli analytics, del data management e dell’intelligenza artificiale.

Come riporta Zdnet, secondo il parere di Mike Gualtieri, vicepresidente e principal analyst di Forrester, un investimento compreso tra 15 e 20 miliardi di dollari sarebbe adeguato, considerando le tecnologie in portafoglio e la penetrazione nel mercato. “A prima vista”, ha commentato Gualtieri, “Broadcom sembra un pretendente improbabile e curioso per una società di advanced analytics e intelligenza artificiale. Tuttavia, questo farebbe immediatamente di Broadcom un giocatore nell’arena dell’intelligenza artificiale enterprise”.

 
Tag: analytics, acquisizione, acquisizioni, rumors, Sas, broadcom

ANALYTICS

  • Business Intelligence “facile”: Sap compra l’italiana Askdata
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuova alleanza per gli analytics, Starburst acquisisce Varada
  • Fra analytics e alfabetizzazione sui dati, la roadmap di Qlik
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968