• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La spesa It in ambito pubblico crescerà ancora nel 2021

Gartner stima che i processi di trasformazione digitale in corso frano crescere gli investimenti ancora almeno del 5% quest'anno.

Pubblicato il 01 marzo 2021 da Redazione

All'inizio del 2020 ci si attendeva un'annata piatta, anzi in leggero calo per le spese It nel settore pubblico, ma a consuntivo si è registrata una crescita del 4,3%, secondo quanto stimato da Gartner.

Nel 2021 questi investimenti dovrebbero conoscere una crescita superiore, stimata dall'analista al 5,1%, per raggiungere i 483 miliardi di dollari. Questo rappresenterebbe un peso del 12,3% sul totale del volume d'affari del mercato dell'informatica globale, stimato a un valore di 3.922 miliardi di dollari.

Secondo Gartner, la sanità pubblica e le misure di prevenzione legate alla pandemia Covid-19, incluse le vaccinazioni, sono preoccupazioni prioritarie che spingono i governi ad accelerare sul tema della trasformazione digitale.

Considerando l'insieme dei segmenti che fanno parte dei settori It e telecomunicazioni in ambito pubblico, il software dovrebbe registrare la crescita più sostenuta. Il giro d'affari atteso prevede un incremento del 9,2%, per un totale di 118 miliardi di dollari.

Se le vendite di hardware dovrebbero generare un'ascesa del 5,6%, un valore simile dovrebbe essere ottenuto anche dal segmento dei servizi, quello che per tradizione genera il maggior volume, atteso per il 2021 a 169 miliardi di dollari.

Tag: pubblica amministrazione, servizi, sanità, covid-19

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
  • Regioni, Comuni e università alla sfida della cybersecurity
  • A Brescia più sicurezza stradale con sensori, dati e algoritmi
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE