• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane

Meno della metà delle imprese affronta correttamente la cybersicurezza del lavoro ibrido e remoto o sfrutta gli anaytics, svela uno studio di Avanade.

Pubblicato il 12 maggio 2022 da Redazione

Il lavoro ibrido non è più una novità, ma la maggior parte delle grandi aziende italiane non ha ancora capito come trarre il massimo vantaggio e minimizzare le criticità. Un nuovo studio di Avanade, condotto da Vanson Bourne tra ottobre 2021 e gennaio 2022, ha evidenziato diverse opportunità mancate: sul totale delle imprese italiane da oltre mille dipendenti che hanno adottato o sperimentato il lavoro ibrido o remoto (cioè l’83% del totale, e rispettivamente il 66% e il 17% per le due modalità), il 54% lo ha fatto senza dare ai dipendenti alcuna possibilità di scelta; il 61% non riesce a sfruttare le piattaforme basate su cloud, l’intelligenza artificiale o l’automazione per semplificare la gestione e la condivisione delle conoscenze; il 53% non usa soluzioni di workplace analytics che potrebbero sia misurare sia migliorare l'esperienza dei dipendenti.

Queste percentuali palesano chiare lacune nell’utilizzo delle tecnologie oggi già disponibili per il lavoro ibrido, tecnologie che potrebbero rendere i dipendenti più produttivi e più felici. Ma la vera mancanza di cui preoccuparsi è quella relativa alla cybersicurezza: a detta degli intervistati italiani, il 46% delle aziende non dispone di un sistema adeguato per contrastare i rischi dello smart working. 

Partendo da queste basi, tuttavia, si può migliorare e ne varrà la pena. Lo studio di Avanade ha evidenziato su scala internazionale (la ricerca ha coinvolto, oltre all’Italia, altri 13 Paesi, per un totale di 2.100 decision maker di grandi aziende) che il lavoro ibrido o remoto comporta miglioramenti di produttività (circa +7%, in media), di fedeltà dei dipendenti (+6,6% di employee retention), di soddisfazione dei clienti (+7%), oltre a riduzione dei costi (del 6% circa), incrementi di giro d’affari (+7% circa) e valutazione sul mercato azionario (+6,6%).

L’attuale gap di tecnologie e strategie adottate per il lavoro ibrido o remoto, secondo la ricerca, potrebbe costare alle imprese milioni di dollari. Al contrario, sulla base dei ricavi delle aziende partecipanti allo studio, Avanade ha calcolato che l'opportunità di crescita potrebbe variare da 37 milioni di dollari a 6,5 miliardi di dollari. “Il segnale della nostra ricerca è forte e chiaro”, ha commentato Veit Siegenheim, direttore del Modern Workplace di Avanade. “Assumere un approccio olistico all'esperienza dell'ambiente di lavoro è fondamentale e porta benefici sia alle aziende sia alla loro risorsa più importante: i loro dipendenti. Più i leader tardano ad agire, più rimarranno indietro e rischieranno di perdere, sia a livello finanziario sia nella ricerca e mantenimento dei talenti”.

 

Tag: Avanade, smart working, new normal, lavoro ibrido

AVANADE

  • Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
  • Microsoft Italia conta sui partner per nuovi servizi cloud locali
  • Avanade ricerca 300 profili e promette formazione continua
  • Un ambiente di lavoro digitale e integrato per Angelini
  • Il Crm unificato e modulare è una grande “assicurazione”

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE