• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Le reti mesh targate Google sbarcano anche in Italia

Sono disponibili sullo store online di Big G i router Wifi in grado di coprire superfici fino a 255 metri quadrati. Il dispositivo singolo costa 139 euro, mentre il pacchetto da tre device è proposto a 359 euro.

Pubblicato il 26 giugno 2018 da Redazione

Sono passati due anni dal lancio, ma Google ha deciso di portare il proprio router wireless anche in Italia. È ufficialmente arrivata nel nostro Paese la soluzione per reti mesh di Big G, che permette di coprire superfici molto ampie grazie ai vari satelliti in grado di amplificare il segnale. Chiamato semplicemente Wifi, il prodotto del colosso di Mountain View è disponibile sullo store online italiano a 139 euro nella versione singola, mentre il pacchetto composto da base station e due ripetitori costa ben 359 euro (la spedizione è gratuita). Ma, in questa configurazione, il sistema può coprire ambienti fino a 255 metri quadrati, sicuramente superiori alla superficie media degli appartamenti dei “comuni mortali”. Per spazi inferiori a 85 metri, infatti, è sufficiente un dispositivo singolo. Anche se alcuni ostacoli particolari, come ad esempio la presenza di muri molto spessi, potrebbero indebolire in modo sensibile il segnale wireless. In casi come questo conviene allora optare per il bundle.

Il vantaggio delle reti mesh deriva proprio dalla loro enorme flessibilità, che permette di inserire dei satelliti nei vari angoli della casa o dell’ufficio per “rilanciare” il segnale e portarlo così potenzialmente in ogni angolo dell’edificio. Una funzione simile a quella degli extender, ma senza però ridurre la velocità. Google abbina alla propria soluzione un’applicazione mobile semplice e intuitiva, che permette di scoprire in pochi secondi le prestazioni della rete e di identificare eventuali anomalie. Ma non solo.

In caso di network molto congestionati, con singoli device o applicazioni che richiedono performance elevate (si pensi, ad esempio, allo streaming 4K), è possibile scegliere la priorità e riservare quindi una porzione maggiore di banda. In alternativa, si può anche disconnettere completamente un terminale dalla rete o lasciare tutto alla configurazione automatica fornita dalla funzione Network Assist. Dal punto di vista delle specifiche, il dispositivo di Big G presenta un modulo Wifi Wave 2 2 x 2 Ac1200, due porte Gigabit Ethernet e 4 GB di memoria eMmc per lo streaming di contenuti.

I router mesh non sono una novità, in quanto il mercato è ricco di produttori che offrono sistemi di questo genere: Netgear (col marchio Orbi), Linksys, Asus, Tp-Link, D-Link e molti altri. Ma l’obiettivo di Google è quello di inserirsi gradualmente nell’ambiente domestico con prodotti di connettività e per la smart home, allo scopo di creare un vero e proprio ecosistema. L’anno scorso Big G ha portato nel nostro Paese i primi dispositivi connessi e intelligenti della gamma Nest, che ora potranno essere gestiti ancora più facilmente dal router Wifi.

 

L'applicazione mobile di Google per la gestione delle reti mesh

 

Il gigante californiano fa questa scelta in un momento difficile per il mercato del networking italiano. Secondo gli ultimi dati diffusi da Aires Confcommercio, nel 2017 la vendita di router nel nostro Paese è crollata del 34 per cento sul 2016. E quest’anno è iniziato anche peggio, se è vero che nei primi cinque mesi del 2018 i volumi sono precipitati del 45 per cento. La causa è da ricercare nei provider di connettività, che forniscono i router inclusi negli abbonamenti (spesso imponendoli ai clienti).

Nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni essenziali, che non offrono la flessibilità e le funzionalità tipiche dei modelli più avanzati. Dettagli che, evidentemente, non interessano al consumatore medio, il quale si accontenta del dispositivo proposto dall’operatore.

 

Tag: google, wifi, reti, networking, hardware, google wifi, reti mesh, Aires Confcommercio

GOOGLE

  • Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
  • L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
  • Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
  • Antitrust contento, Google agevola la portabilità dei dati
  • Microsoft, Google, OpenAI e Anthropic alleati per l’AI responsabile

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968