• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lenovo e il “no” di Lanci al Surface Pro, Microsoft è concorrente

Il corporate president e Coo dell’azienda ha detto di aver decliato le richieste di collaborazione sulla rivendita dei tablet di Microsoft,modelli che entrano in diretto conflitto con l’offerta di Lenovo. Il riferimento va al recente Ideapad Miix, un convertibile davvero molto simile al Surface Pro 3.

Pubblicato il 19 ottobre 2015 da Redazione

Non sempre i Surface hanno la strada spianata. Lenovo ha detto “no” alla promozione del tablet di MIcrosoft in versione “professional”, o meglio il diniego è arrivato da Gianfranco Lanci in persona. Il corporate president e Coo dell’azienda cinese ha svelato di aver “detto di no alla proposta di rivendere i loro prodotti”, come invece deciso da Dell e da Hp con la “Surface Enterprise Initiative”. Un programma attraverso il quale la società texana e quella californiana rivenderanno ai loro clienti aziendali (e solo a loro) i tablet di Microsoft, con il vantaggio di poter guadagnare con la vendita di servizi di implementazione e supporto.

La stessa proposta era giunta, da Redmond, anche a Lenovo, che però non l’ha accettata. Lanci lo ha svelato durante il Canalys Channels Forum svoltosi a Barcellona un paio di settimane fa, ma la notizia ha fatto il giro del Web solo ora perché ripresa da un articolo di The Register. “Microsoft mi ha fatto la richiesta più di un anno fa”, ha detto Lanci, “ma ho detto di no e non vedo perché mai dovrei vendere un prodotto, tra parentesi, concorrente al mio”.

La rivendita dei Surface Pro, insomma, penalizzerebbe l’offerta concorrente di Lenovo. E il pensiero va, in particolare, al recente Ideapad Miix 700 presentato dall’azienda cinese, un ibrido tablet/notebook da 12 pollici, molto simile al Surface Pro 3.

 

Gianfranco Lanci, corporate vice president e Coo di Lenovo



Va anche detto che, in tempi di rallentamento per le vendite di Pc, molti competitor stanno scegliendo la strada della collaborazione. La stessa Lenovo ha unito le sue forze a quelle di Hp, Dell, Microsoft e Intel per una campagna di advertising congiunto su Pc, televisori e stampanti, ma solo negli Stati Uniti e in Cina.

 

Tag: lenovo, microsoft, surface, mercato pc, strategie

LENOVO

  • Tripla crescita per Lenovo in tutte e tre le divisioni aziendali
  • Lenovo rinnova l’offerta con Pc Yoga sottili, potenti e smart
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
  • Nuovi server e storage di Lenovo, flessibilità per le Pmi
  • Forte crescita per Lenovo, infrastrutture al punto di svolta

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968