• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Linea fissa o 4G, mai senza connettività con D-Link Dwr-953

Il nuovo router wireless può sfruttare sia la rete fissa sia il 4G Lte, assicurando connettività in qualsiasi circostanza. Il WiFi lavora sulle due frequenze, da 5 GHz e da 2,4 GHz.

Pubblicato il 06 agosto 2016 da Redazione

La promessa del nuovo router di D-Link è quella di non lasciare mai offline nessun dispositivo, in casa o in ufficio. Il modello appena presentato, DWR-953, dispone infatti della ormai canonica doppia frequenza di tramissione WiFi, ma non solo: può sfruttare tanto la connettività della rete fissa (in Wireless AC750), quanto il 4G Lte (fino a 150 Mbps). Per attivare la connessione mobile è sufficiente dotarsi di una scheda Sim con accesso a rete dati 4G.

In caso la linea fissa abbia dei problemi o sia instabile, il router passa in modo automatico alla connessione 4G Lte, prestandosi dunque a garantire connettività continua in contesti domestici o lavorativi. Ma non solo: funzionando anche con una sola delle due reti, si presta anche a essere portato nella casa delle vacanze o in un ufficio temporaneo, sprovvisto di linea fissa.

Le caratteristiche dual-band sono un’ulteriore garanzia di buon funzionamento anche se si collegano al router molti dispositivi: computer, smartphone e tablet possono connettersi sulla frequenza 5 GHz, mentre smart TV, console di videogioco e sistemi di videosorveglianza WiFi possono appoggiarsi alla frequenza 2,4 GHz. In caso, poi, di operazioni o applicazioni con un alto consumo di banda, i dati possono essere smistati in modo ottimale su entrambe le frequenze per evitare rallentamenti o blocchi.

Per proteggere chi si connette in WiFi da intrusioni e accessi non autorizzati, il router è protetto da due firewall (Spi e Nat) e dalla crittografia Wireless Wpa/Wpa2. Non manca la possibilità di collegare dispositivi sfruttando un cavo: quattro le porte Lan presenti, accanto alla Gigabit Wan. D-Link propone il suo DWR-953 al prezzo consigliato di 199 euro, Iva inclusa.

 

Tag: wifi, router, 4g, d-link, lte, wireless, rete, modem

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968