• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Linea fissa o 4G, mai senza connettività con D-Link Dwr-953

Il nuovo router wireless può sfruttare sia la rete fissa sia il 4G Lte, assicurando connettività in qualsiasi circostanza. Il WiFi lavora sulle due frequenze, da 5 GHz e da 2,4 GHz.

Pubblicato il 06 agosto 2016 da Redazione

La promessa del nuovo router di D-Link è quella di non lasciare mai offline nessun dispositivo, in casa o in ufficio. Il modello appena presentato, DWR-953, dispone infatti della ormai canonica doppia frequenza di tramissione WiFi, ma non solo: può sfruttare tanto la connettività della rete fissa (in Wireless AC750), quanto il 4G Lte (fino a 150 Mbps). Per attivare la connessione mobile è sufficiente dotarsi di una scheda Sim con accesso a rete dati 4G.

In caso la linea fissa abbia dei problemi o sia instabile, il router passa in modo automatico alla connessione 4G Lte, prestandosi dunque a garantire connettività continua in contesti domestici o lavorativi. Ma non solo: funzionando anche con una sola delle due reti, si presta anche a essere portato nella casa delle vacanze o in un ufficio temporaneo, sprovvisto di linea fissa.

Le caratteristiche dual-band sono un’ulteriore garanzia di buon funzionamento anche se si collegano al router molti dispositivi: computer, smartphone e tablet possono connettersi sulla frequenza 5 GHz, mentre smart TV, console di videogioco e sistemi di videosorveglianza WiFi possono appoggiarsi alla frequenza 2,4 GHz. In caso, poi, di operazioni o applicazioni con un alto consumo di banda, i dati possono essere smistati in modo ottimale su entrambe le frequenze per evitare rallentamenti o blocchi.

Per proteggere chi si connette in WiFi da intrusioni e accessi non autorizzati, il router è protetto da due firewall (Spi e Nat) e dalla crittografia Wireless Wpa/Wpa2. Non manca la possibilità di collegare dispositivi sfruttando un cavo: quattro le porte Lan presenti, accanto alla Gigabit Wan. D-Link propone il suo DWR-953 al prezzo consigliato di 199 euro, Iva inclusa.

 

Tag: wifi, router, 4g, d-link, lte, wireless, rete, modem

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968