• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Machine learning, più facile passare dal modello alla pipeline

Google lancia la versione beta di Cloud AI Platform Pipelines, una piattaforma che permette di creare e di distribuire facilmente flussi di lavoro di apprendimento automatico, scalabili e a misura di azienda.

Pubblicato il 12 marzo 2020 da Redazione

Una cosa è creare un modello di machine learning, lavorando dietro schermo e tastiera di un notebook, un’altra è inserirlo all’interno di un più ampio meccanismo che lo renda scalabile e funzionante. Una pipeline, come si dice in gergo. Google ha voluto andare incontro alle difficoltà dei programmatori e dei data scientist con Cloud AI Platform Pipelines, una piattaforma in cloud che permette di “distribuire solide e riproducibili pipeline di machine learning”, e che include funzionalità di monitoraggio, auditing, tracciamento delle versioni, riproducibilità. 

 

Sarà dunque più semplice creare dei workflow di apprendimento automatico, che non siano solo sperimentazioni ma che risultino utilizzabili all’interno di contesti aziendali. Per semplificare e velocizzare ulteriormente il lavoro, la piattaforma include numerosi componenti di pipeline preconfezionati, oltre a permettere di crearne altri ex novo.

 

 

Disponibile attualmente in versione beta, Cloud AI Platform Pipelines si compone essenzialmente di due parti: una è l’infrastruttura (enterprise-ready, sottolinea Google) necessaria per distribuire ed eseguire dei workload di machine learning, integrati con i servizi della Google Cloud Platform; l’altra è l’insieme degli strumenti utili per costruire, effettuare il debugging e condividere sia le intere pipeline sia i loro componenti. 

 

La piattaforma si integra, inoltre, con i servizi gestiti di Google Cloud (BigQuery, Dataflow, AI Platform Training and Serving, Cloud Functions e altri) e supporta i software development kit Kubeflow Pipelines SDK e TFX SDK. Google ha già annunciato una prossima aggiunta di ulteriori funzionalità.

 

Tag: google, cloud, piattaforma, machine learning, programmazione, intelligenza artificiale

GOOGLE

  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • Google spenderà 9,5 miliardi di dollari in uffici e data center

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE