• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Memorie, Samsung raddoppia la capacità delle Rdimm

L’azienda ha svelato moduli Ddr4 registered Dimm da 64 GB con chip 16 gigabit, che rispetto alle soluzioni da 32 GB garantiscono un risparmio energetico del 19%. Entro la fine del 2018 il chaebol prevede il campionamento di prodotti da 128 e 256 GB. Il primo sistema certificato è il server Proliant Dl385 Gen10 di Hpe, con processori Amd Epyc.

Pubblicato il 12 giugno 2018 da Redazione

Samsung cala un nuovo asso nel mercato delle memorie. L’azienda sudcoreana ha avviato la produzione di massa di soluzioni Ddr4 Rdimm (registered dual in-line memory module) da 64 GB, sviluppate per i server e più nello specifico per il cloud. I prodotti si basano su chip a 16 gigabit in configurazione dual-rank e raddoppiano di fatto la capacità delle memorie precedenti, che avevano un grande limite: erano costruite a partire da chip a 8 gigabit, che consentivano quindi la realizzazione di moduli da 32 GB. Sul mercato esistono anche soluzioni a 64 GB, ma in configurazione quad-rank, il che porta costi maggiori e compromessi sul fronte delle prestazioni e della compatibilità. Con le nuove Ddr4 Rdimm, Samsung promette inoltre consumi energetici ridotti del 19 per cento rispetto alle versioni da 32 GB.

Il primo sistema certificato per utilizzare le novità del colosso asiatico è il server Proliant Dl385 Gen10 di Hpe, dotato di doppio processore Amd Epyc 7000 e di 16 canali Dimm. L’azienda garantisce un massimo di 2 TB di memoria installando due moduli per canale. Sul modello a singola Cpu Proliant Dl325 Gen10, invece, sarà possibile configurare fino a 1 TB. Le nuove piattaforme server verranno mostrate dal vendor statunitense durante la manifestazione Hpe Discover di Las Vegas (19-21 giugno).

Bocche cucite comunque sui dati prestazionali delle Ddr4 Rdimm da 64 GB, anche se si vocifera che rispetto alla generazione precedente le soluzioni dovrebbero garantire un aumento di performance del 12 per cento. Samsung, infine, ha intenzione di puntare ulteriormente su questo settore e, entro la fine del 2018, ha già previsto il sampling di prodotti da 128 e 256 GB.

 

Tag: samsung, chip, server, memoria, hardware, hpe, ddr4, rdimm, Proliant Dl325 Gen10, Proliant Dl385 Gen10

SAMSUNG

  • Samsung incassa il calo delle memorie, bene i Galaxy Fold
  • Numeri in calo per Samsung, la domanda di chip e smartphone langue
  • Samsung: il ruolo nei progetti Pnrr a vantaggio dei partner
  • Samsung taglia la produzione di chip, domanda debole
  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968