• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Micron: pronta la flash NAND da 146 millimetri

È atteso per la prossima settimana l'annuncio del chip di memoria flash di Micron, che misurerà solo 146 millimetri quadrati. I primi esemplari da 128 Gb dovrebbero essere in commercio nella seconda metà del 2013.

Pubblicato il 18 febbraio 2013 da Elena Re Garbagnati

In occasione della International Solid-State Circuits Conference che si terrà il 19 febbraio Micron dovrebbe svelare i dettagli del nuovo chip di memoria flash da 128 Gb (gigabit). L'interesse è giustificato dal fatto che dovrebbe trattarsi di un chip dalle dimensioni record di soli 146 millimetri quadrati. Il valore è del 25% inferiore rispetto agli attuali dispositivi multi-leve-cell (MLC) prodotti dalla stessa Micron.

Micron è in dirittura d'arrivo con il chip flash da 146 millimetri quadrati

Stando alle anticipazioni si tratta di un chip fabbricato con tecnologia a 20 nanometri di tipo TLC (triple-level cell) in grado di archiviare 3 bit di dati per cella. Glen Hawk, vice presidente del NAND Solutions Group di Micron, ha spiegato che questo chip potrebbe "dare vita a una nuova classe di applicazioni di storage consumer". In particolare si riferisce al mercato dei dispositivi di memoria rimovibili, come le schede di memoria e le unità flash USB, che secondo le previsioni nel 2013 dovrebbero costituire circa il 35 per cento del mercato NAND. 

L'aumentata esigenza di questo tipo di supporti va di pari passo con il successo dei prodotti per la mobility, che beneficiano di uno spazio di archiviazione interno spesso limitato, ampliabile tramite schede di memoria acquistabili a parte dagli utenti. Micron sta attualmente producendo i primi esemplari da 128 Gb insieme a un gruppo selezionato di partner. I prodotti commerciali dovrebbero arrivare in commercio nel secondo trimestre del 2013 con un prezzo ancora da definire.

Tag: micron

MICRON

  • Recessione e aziende tech, arrivano nuovi tagli in Meta e Micron
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • La memoria flash Nand 3D di Micron è la prima a 176 strati
  • Ottimismo di Micron sui chip, serviranno più Pc per lavorare da casa
  • Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte

HARDWARE

  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
  • Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968