• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft annuncia il debutto di Windows 11 per il 5 ottobre

Il nuovo sistema operativo sarà disponibile come aggiornamento gratuito per i computer Windows 10 compatibili e sarà preinstallato sui nuovi Pc di Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Samsung e Microsoft Surface.

Pubblicato il 31 agosto 2021 da Redazione

Windows 11 è alle porte, o quasi. I5 ottobre èl  la data scelta e annunciata ora da Microsoft per l’inizio del rollout della nuova versione del sistema operativo, che sarà gradualmente resa disponibile come aggiornamento gratuito sui Pc Windows 10 compatibili. Windows 11, inoltre, sarà il software preinstallato su nuovi modelli di Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Samsung e Microsoft Surface in arrivo prossimamente.

 

L’azienda di Redmond ha spiegato che gli aggiornamenti gratuiti cominceranno il 5 ottobre e saranno “scaglionati e misurati con un focus sulla qualità”. Microsoft vuol fare tesoro degli insegnamenti accumulati con il lancio di Windows 10 e cercherà di garantire agli utenti “la miglior esperienza possibile”. Questo significa che riceveranno l’upgrade per primi i computer più recenti e dotati di migliori caratteristiche tecniche, le quali in teoria dovrebbero garantire meno problemi nell’installazione dell’aggiornamento. Microsoft stima che il rollout di Windows 11 su tutti i dispositivi compatibili sarà completato intorno ai mesi centrali del 2022. 

 

Tra i punti di forza e le novità del nuovo sistema operativo, Microsoft sottolinea la riprogettazione sia del design grafico sia dei suoni, che sono “moderni, puliti e belli”, che comunicano “un senso di calma”. Il menu Start si arricchisce di una funzione che mostra tra i file recenti le attività svolte dall’utente (sullo stesso Pc o su uno differente) nel cloud e in Microsoft 365. Per migliorare il multitasking e sfruttare al massimo lo schermo del computer, inoltre, debuttano le funzioni Snap Layouts, Snap Groups e Desktops, mentre la funzione Widgets usa l’intelligenza artificiale per fornire accesso diretto ai contenuti e attività più importanti per l’utente. 

 

Altra novità di Windows 11 è l’integrazione di Microsoft Teams direttamente nella barra degli strumenti, anche se per chi non abbia un abbonamento aziendale essa si limita all’applicazione della chat. Significativi sono anche l’allargamento del supporto a numerose applicazioni Android e la riprogettazione del Microsoft Store.

 

 
Tag: microsoft, windows, sistema operativo, sistemi operativi, Windows 11

MICROSOFT

  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE