• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft annuncia il debutto di Windows 11 per il 5 ottobre

Il nuovo sistema operativo sarà disponibile come aggiornamento gratuito per i computer Windows 10 compatibili e sarà preinstallato sui nuovi Pc di Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Samsung e Microsoft Surface.

Pubblicato il 31 agosto 2021 da Redazione

Windows 11 è alle porte, o quasi. I5 ottobre èl  la data scelta e annunciata ora da Microsoft per l’inizio del rollout della nuova versione del sistema operativo, che sarà gradualmente resa disponibile come aggiornamento gratuito sui Pc Windows 10 compatibili. Windows 11, inoltre, sarà il software preinstallato su nuovi modelli di Acer, Asus, Dell, Hp, Lenovo, Samsung e Microsoft Surface in arrivo prossimamente.

 

L’azienda di Redmond ha spiegato che gli aggiornamenti gratuiti cominceranno il 5 ottobre e saranno “scaglionati e misurati con un focus sulla qualità”. Microsoft vuol fare tesoro degli insegnamenti accumulati con il lancio di Windows 10 e cercherà di garantire agli utenti “la miglior esperienza possibile”. Questo significa che riceveranno l’upgrade per primi i computer più recenti e dotati di migliori caratteristiche tecniche, le quali in teoria dovrebbero garantire meno problemi nell’installazione dell’aggiornamento. Microsoft stima che il rollout di Windows 11 su tutti i dispositivi compatibili sarà completato intorno ai mesi centrali del 2022. 

 

Tra i punti di forza e le novità del nuovo sistema operativo, Microsoft sottolinea la riprogettazione sia del design grafico sia dei suoni, che sono “moderni, puliti e belli”, che comunicano “un senso di calma”. Il menu Start si arricchisce di una funzione che mostra tra i file recenti le attività svolte dall’utente (sullo stesso Pc o su uno differente) nel cloud e in Microsoft 365. Per migliorare il multitasking e sfruttare al massimo lo schermo del computer, inoltre, debuttano le funzioni Snap Layouts, Snap Groups e Desktops, mentre la funzione Widgets usa l’intelligenza artificiale per fornire accesso diretto ai contenuti e attività più importanti per l’utente. 

 

Altra novità di Windows 11 è l’integrazione di Microsoft Teams direttamente nella barra degli strumenti, anche se per chi non abbia un abbonamento aziendale essa si limita all’applicazione della chat. Significativi sono anche l’allargamento del supporto a numerose applicazioni Android e la riprogettazione del Microsoft Store.

 

 
Tag: microsoft, windows, sistema operativo, sistemi operativi, Windows 11

MICROSOFT

  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968