• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft conferma il lancio del Surface Pro Lte per il 2017

L’azienda è stata praticamente costretta a dare l’annuncio dopo aver pubblicato una Faq errata sulla pagina del prodotto, in cui si diceva che l’arrivo del 2-in-1 sul mercato era stato rinviato alla prossima primavera. Si saprà comunque qualcosa di più a fine mese, durante l’evento Future Decoded.

Pubblicato il 24 ottobre 2017 da Redazione

Il Surface Pro con Lte arriverà entro la fine dell’anno. Dopo vari tira e molla, con alcune indiscrezioni che lo volevano rinviato alla prossima primavera, il lancio del nuovo convertibile di Microsoft è stato confermato dalla stessa azienda tramite un portavoce. L’intervento di Redmond si è reso obbligatorio in seguito alla pubblicazione di alcune Faq errate sul sito del prodotto: domande e risposte che indicavano l’arrivo sul mercato della versione cellular del dispositivo nella primavera del 2018. “Surface Pro con Lte sarà disponibile più in là nel corso dell’anno. Condivideremo altre novità nelle prossime settimane riguardanti tempistiche e disponibilità per i vari mercati del prodotto”, ha spiegato Microsoft. Il modem Lte (un Qualcomm Snapdragon X16) sarà presente soltanto nella versione con processori Intel Core i5 e verrà posizionato dove si trovano le ventole dei modelli dotati di Core i7.

Il colosso di Redmond ha promesso un impatto minimo del modem sull’autonomia del 2-in-1. Il resto delle specifiche non dovrebbe invece variare. Probabilmente si saprà comunque qualcosa di più fra il 31 ottobre e il primo novembre: Microsoft ha infatti in programma l’evento londinese Future Decoded, durante il quale interverrà anche il numero uno della divisione Surface, Panos Panay.

Una seconda novità che è lecito attendersi dalla kermesse è rappresentata dalla nuova gamma di dispositivi portatili con processori Arm, basati su Cpu Qualcomm Snapdragon. L’azienda ha confermato che anche questa famiglia vedrà la luce entro la fine del 2017, grazie al lavoro congiunto di partner Oem come Asus, Hp e Lenovo. Di recente si è saputo che uno dei presunti punti di forza dei device sarà la durata della batteria.

Un manager di Qualcomm, parlando durante l’evento 5g Summit, ha sottolineato che i processori Snapdragon garantiranno ben 29 ore di riproduzione continua di streaming Netflix sotto rete Wifi. Prestazioni sicuramente fuori dal comune e, se veritiere, quasi triple rispetto all’autonomia dei laptop odierni. Sotto rete Lte la performance sarà invece più contenuta, ma comunque vicina alle venti ore.

 

Tag: microsoft, pc, surface pro, computer, hardware, convertibili, 2-in-1, surface pro lte

MICROSOFT

  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
  • AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
  • Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968