• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft conferma il lancio del Surface Pro Lte per il 2017

L’azienda è stata praticamente costretta a dare l’annuncio dopo aver pubblicato una Faq errata sulla pagina del prodotto, in cui si diceva che l’arrivo del 2-in-1 sul mercato era stato rinviato alla prossima primavera. Si saprà comunque qualcosa di più a fine mese, durante l’evento Future Decoded.

Pubblicato il 24 ottobre 2017 da Redazione

Il Surface Pro con Lte arriverà entro la fine dell’anno. Dopo vari tira e molla, con alcune indiscrezioni che lo volevano rinviato alla prossima primavera, il lancio del nuovo convertibile di Microsoft è stato confermato dalla stessa azienda tramite un portavoce. L’intervento di Redmond si è reso obbligatorio in seguito alla pubblicazione di alcune Faq errate sul sito del prodotto: domande e risposte che indicavano l’arrivo sul mercato della versione cellular del dispositivo nella primavera del 2018. “Surface Pro con Lte sarà disponibile più in là nel corso dell’anno. Condivideremo altre novità nelle prossime settimane riguardanti tempistiche e disponibilità per i vari mercati del prodotto”, ha spiegato Microsoft. Il modem Lte (un Qualcomm Snapdragon X16) sarà presente soltanto nella versione con processori Intel Core i5 e verrà posizionato dove si trovano le ventole dei modelli dotati di Core i7.

Il colosso di Redmond ha promesso un impatto minimo del modem sull’autonomia del 2-in-1. Il resto delle specifiche non dovrebbe invece variare. Probabilmente si saprà comunque qualcosa di più fra il 31 ottobre e il primo novembre: Microsoft ha infatti in programma l’evento londinese Future Decoded, durante il quale interverrà anche il numero uno della divisione Surface, Panos Panay.

Una seconda novità che è lecito attendersi dalla kermesse è rappresentata dalla nuova gamma di dispositivi portatili con processori Arm, basati su Cpu Qualcomm Snapdragon. L’azienda ha confermato che anche questa famiglia vedrà la luce entro la fine del 2017, grazie al lavoro congiunto di partner Oem come Asus, Hp e Lenovo. Di recente si è saputo che uno dei presunti punti di forza dei device sarà la durata della batteria.

Un manager di Qualcomm, parlando durante l’evento 5g Summit, ha sottolineato che i processori Snapdragon garantiranno ben 29 ore di riproduzione continua di streaming Netflix sotto rete Wifi. Prestazioni sicuramente fuori dal comune e, se veritiere, quasi triple rispetto all’autonomia dei laptop odierni. Sotto rete Lte la performance sarà invece più contenuta, ma comunque vicina alle venti ore.

 

Tag: microsoft, pc, surface pro, computer, hardware, convertibili, 2-in-1, surface pro lte

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968