• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft digita “Apple” con la tastiera virtuale Word Flow

Gli iscritti al programma Windows Insider in possesso di un iPhone potrebbero essere chiamati a testare l’applicazione di Windows Phone compatibile con iOs. Il software di Redmond, simile a programmi come Swype e Swiftkey, consente di scrivere messaggi trascinando il dito sul display dello smartphone e include funzionalità di completamento automatico del testo.

Pubblicato il 18 gennaio 2016 da Redazione

L’indiscrezione è rimbalzata in rete nel corso del weekend: Microsoft starebbe lavorando a una versione per iOs della propria tastiera virtuale Word Flow. Molto apprezzato dagli utilizzatori di Windows Phone, questo strumento consente di scrivere messaggi di testo trascinando le dita sullo schermo dello smartphone, invece che digitare singolarmente lettere, numeri e simboli. Ma le caratteristiche di Word Flow non si fermano qui. La sua capacità di prevedere il testo immesso consente di correggere eventuali errori di ortografia, suggerendo inoltre le parole seguenti. La conferma dell’interesse di Microsoft a portare questa tecnologia anche in ambiente iOs verrebbe da una mail, inviata dal colosso di Redmond agli iscritti al programma Windows Insider. La società statunitense starebbe cercando utenti iPhone per sperimentare la funzionalità anche sui melafonini.

Non è chiaro però quando Microsoft potrebbe lanciare l’applicazione iOs. Sempre che i test vadano a buon fine. Se tutto dovesse concludersi in modo positivo, però, l’azienda guidata da Satya Nadella potrebbe tentare un ulteriore “arrembaggio” alla piattaforma mobile Apple, dopo aver lanciato lo scorso dicembre l’assistente virtuale Cortana compatibile con iOs. Passi che si inseriscono nella strategia di Redmond di ampliare il più possibile la propria platea di utilizzatori, uscendo con decisione dall’ambiente Windows e toccando anche Android.

Comunque, il mercato delle applicazioni presenta valide alternative al “trascinamento” di Word Flow. Tra le più diffuse tastiere virtuali si possono citare app come Swype, Swiftkey e Fleksy. Swiftkey si era guadagnata gli onori della cronaca nell’estate del 2015, quando venne scoperta una seria vulnerabilità del software, anche se nella versione per dispositivi Android. E, più nello specifico, nelle release per device Samsung Galaxy, dall’S4 ed S4 Mini all’S5 e al più recente S6. Problema poi ridimensionato dallo stesso gigante sudcoreano.

 

Tag: microsoft, ios, windows phone, iphone, word flow, tastiera virtuale

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968