• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft, diversità e inclusione integrate nella cultura aziendale

La società, attraverso il Diversity & Inclusion Report 2020, condivide pubblicamente i dati demografici della sua forza lavoro e il proprio impegno per affrontare l'ingiustizia razziale e le disabilità.

Pubblicato il 26 ottobre 2020 da Redazione

Il Global Diversity & Inclusion Report 2020 di Microsoft scatta una fotografia di come la diversità e l’inclusione siano integrate nella cultura aziendale a livello globale. Nel rapporto si legge che per il quinto anno consecutivo (il report è pubblicato dal 2014) le tendenze vanno nella giusta direzione, ma i dati evidenziano anche che ci sono aree in cui l’azienda deve concentrare i propri sforzi.

Secondo il report il numero dei dipendenti donna a livello globale cresce dell’1 per cento e si attesta al 28,6% sul totale della forza lavoro. Percentuale che sale al 30% se si considera solo Microsoft Italia (+1,4% rispetto al 2019). I dipendenti asiatici, un gruppo che comprende più di una dozzina di gruppi etnici diversi, rappresentano il 34,7% della forza lavoro statunitense, con un aumento di 1,6 punti percentuale. Tuttavia afferma l’azienda “c'è ancora molto lavoro da fare con specifiche comunità”. I lavoratori afroamericani e quelli ispanici rappresentano, rispettivamente il 4,9 e il 6,6 per cento, con un aumento per entrambe le etnie di 0,3 punti percentuale. Nonostante il leggero incremento, sono ancora pochi quelli che ricoprono incarichi dirigenziali negli Usa: nel caso degli afroamericani, per esempio, rappresentano solo il 2,9% dei manager e il 2,6% dei direttori.

Negli Stati Uniti, il 6,1% dei dipendenti di Microsoft si definisce disabile, ovvero dichiara di avere una disabilità fisica mentale o cognitiva. Secondo il report questi lavoratori sono stati promotori di molte grandi innovazioni dell’azienda, come i Learning Tools, i sottotitoli in tempo reale su Teams, l’Adaptive Controller di Xbox e Seeing AI.

La pandemia da Covid-19 ha messo ancora di più in luce le disuguaglianze sociali. Microsoft ha rafforzato ulteriormente il suo impegno nel promuovere una cultura dell’inclusione e la valorizzazione della diversità attraverso programmi e iniziative di welfare aziendale dedicate ai propri dipendenti. L’azienda, infatti, ha promosso modalità di lavoro ancora più flessibili per aiutare i dipendenti nella gestione familiare e nella cura dei propri cari, e li ha supportati durante la transizione verso il remote working, contribuendo a coprire i costi per l’acquisto di attrezzature e device, e assicurando l’accesso a una varietà di strumenti e risorse per il benessere psico-fisico.

Tag: microsoft, lavoro, ricerca

MICROSOFT

  • Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
  • Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
  • Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
  • Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
  • Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968