• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft, diversità e inclusione integrate nella cultura aziendale

La società, attraverso il Diversity & Inclusion Report 2020, condivide pubblicamente i dati demografici della sua forza lavoro e il proprio impegno per affrontare l'ingiustizia razziale e le disabilità.

Pubblicato il 26 ottobre 2020 da Redazione

Il Global Diversity & Inclusion Report 2020 di Microsoft scatta una fotografia di come la diversità e l’inclusione siano integrate nella cultura aziendale a livello globale. Nel rapporto si legge che per il quinto anno consecutivo (il report è pubblicato dal 2014) le tendenze vanno nella giusta direzione, ma i dati evidenziano anche che ci sono aree in cui l’azienda deve concentrare i propri sforzi.

Secondo il report il numero dei dipendenti donna a livello globale cresce dell’1 per cento e si attesta al 28,6% sul totale della forza lavoro. Percentuale che sale al 30% se si considera solo Microsoft Italia (+1,4% rispetto al 2019). I dipendenti asiatici, un gruppo che comprende più di una dozzina di gruppi etnici diversi, rappresentano il 34,7% della forza lavoro statunitense, con un aumento di 1,6 punti percentuale. Tuttavia afferma l’azienda “c'è ancora molto lavoro da fare con specifiche comunità”. I lavoratori afroamericani e quelli ispanici rappresentano, rispettivamente il 4,9 e il 6,6 per cento, con un aumento per entrambe le etnie di 0,3 punti percentuale. Nonostante il leggero incremento, sono ancora pochi quelli che ricoprono incarichi dirigenziali negli Usa: nel caso degli afroamericani, per esempio, rappresentano solo il 2,9% dei manager e il 2,6% dei direttori.

Negli Stati Uniti, il 6,1% dei dipendenti di Microsoft si definisce disabile, ovvero dichiara di avere una disabilità fisica mentale o cognitiva. Secondo il report questi lavoratori sono stati promotori di molte grandi innovazioni dell’azienda, come i Learning Tools, i sottotitoli in tempo reale su Teams, l’Adaptive Controller di Xbox e Seeing AI.

La pandemia da Covid-19 ha messo ancora di più in luce le disuguaglianze sociali. Microsoft ha rafforzato ulteriormente il suo impegno nel promuovere una cultura dell’inclusione e la valorizzazione della diversità attraverso programmi e iniziative di welfare aziendale dedicate ai propri dipendenti. L’azienda, infatti, ha promosso modalità di lavoro ancora più flessibili per aiutare i dipendenti nella gestione familiare e nella cura dei propri cari, e li ha supportati durante la transizione verso il remote working, contribuendo a coprire i costi per l’acquisto di attrezzature e device, e assicurando l’accesso a una varietà di strumenti e risorse per il benessere psico-fisico.

Tag: microsoft, lavoro, ricerca

MICROSOFT

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
  • Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968