• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”

Una funzionalità di prossima introduzione consentirà di ottimizzare in automatico e dinamicamente le finestre che mostrano i partecipanti.

Pubblicato il 08 gennaio 2021 da Redazione

Gli strumenti utili per lavorare a distanza, tramite chat e videoconferenza, non sono mai stati tanto attuali: Microsoft Teams, Skype, Zoom, Cisco Webex, Google Hangout e omologhi sperimentano livelli di utilizzo inediti. Dunque in tempi di smart working forzato (ma anche, forse, destinato a restare), le software house si stanno dando da fare per aggiungere nuove funzionalità e miglioramenti alle proprie piattaforme, e Microsoft non fa eccezione. Una funzione denominata “Dynamic View” è in arrivo su Teams: si tratta di una modalità che, durante le riunioni video, adegua in automatico e in modo dinamico la grandezza delle finestre in cui sono mostrati i partecipanti, oltre a permettere di personalizzare la visualizzazione.

 

Come spiegato su LinkedIn da Remco de Kramer, product marketing manager Modern Work di Microsoft, attualmente nell’applicazione desktop di Teams le finestre che mostrano in video i partecipanti si riducono a un quadratino se nel contempo qualcuno ha attivato la condivisione schermo. L’applicazione cioè privilegia i contenuti (testi, video, slide di un PowerPoint e qualsiasi cosa venga in quel momento condivisa) mettendo in secondo piano la visualizzazione dei partecipanti e dunque il realismo e gli aspetti relazionali e comunicativi delle riunioni virtuali.

 

Una scelta più che sensata, necessaria anzi per garantire una buona condivisione e comprensione dei contenuti. Con la modalità Dynamic View, però, non sarà più obbligatorio scegliere se privilegiare i contenuti dello schermo condiviso o i video degli utenti collegati: entrambi verranno mostrati, uno a fianco dell’altro, mentre la galleria verrà ottimizzata automaticamente oppure in base a impostazioni personalizzate.

 

Diverse le funzioni dinamiche previste. In qualsiasi momento della riunione l’utente può scegliere se mettere in evidenza (con l’opzione “pin”) un partecipante o un altro. L’applicazione, inoltre, in automatico evidenzia con una cornice il riquadro della persona che in un dato momento sta parlando o che alza la mano per intervenire. Si può dunque scegliere di tenere in primo piano il contenuto, dedicandovi la maggior parte della schermata, e sulla destra focalizzare la vista su alcuni utenti, limitando gli altri nella dimensione francobollo.

 

 

La Dynamic View debutterà nell’applicazione desktop di Microsoft Teams a marzo. Nella roadmap prevista dall’azienda per la sua piattaforma c’è, inoltre, una più generale promessa di potenziamento dell’esperienza d’uso e delle possibilità di personalizzazione. “I presentatori”, ha spiegato Microsoft, “potranno personalizzare il modo in cui i contenuti vengono mostrati ai partecipanti, per esempio sovrapponendo il video ai contenuti o spostando il box dei contenuti in un angolo della schermata”.

 
Tag: microsoft, ucc, videoconferenza, collaboration, smart working, Microsoft Teams

MICROSOFT

  • Smart working e applicazioni cloud, il backup preoccupa le aziende
  • Microsoft punta alla sanità, 20 miliardi di dollari per Nuance
  • Polemiche su Microsoft, avrà 150 milioni di dollari per il covid
  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”

NEWS

  • Ibm sceglie l’automazione “made in Italy” di myInvenio
  • Smart working e applicazioni cloud, il backup preoccupa le aziende
  • Microsoft punta alla sanità, 20 miliardi di dollari per Nuance
  • DataCore lancia l’object storage di Swarm, alternativa al cloud pubblico
  • Da Tech Data i servizi di HPE Financial Services per le offerte XaaS
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
VMware punta a semplificare il cloud journey
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Ibm sceglie l’automazione “made in Italy” di myInvenio
Smart working e applicazioni cloud, il backup preoccupa le aziende
Microsoft punta alla sanità, 20 miliardi di dollari per Nuance
DataCore lancia l’object storage di Swarm, alternativa al cloud pubblico
Da Tech Data i servizi di HPE Financial Services per le offerte XaaS
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968