• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono

Arriva in Europa il servizio CO2 Offset Service, che compensa le emissioni di carbonio legate alla produzione, consegna e utilizzo dei prodotti a marchio Think.

Pubblicato il 07 gennaio 2021 da Redazione

Ben 26.000 tonnellate di emissioni di gas serra compensate, cioè “pareggiate” attraverso iniziative ecologiche di vario tipo e certificate con la produzione di corrispondenti “crediti di carbonio”. Questo il traguardo già raggiunto da Lenovo con il suo programma CO2 Offset Service, a soli nove mesi dal lancio nei Paesi Scandinavi. Il servizio permette alle aziende di comprare prodotti a marchio Think (computer, workstation, tablet, monitor, soluzioni di sicurezza) compensando immediatamente le emissioni di carbonio legate alla produzione, consegna e utilizzo di tali prodotti. 

 

I clienti possono, cioè, scegliere fra diverse iniziative approvate dalle Nazioni Unite in tutti i continenti ed emisferi, ricevendo un certificato associato al numero di serie che conferma le emissioni compensate, oltre a un badge per ciascun prodotto. Il programma di Lenovo è realizzato appunto con la supervisione delle Nazioni Unite e di ClimeCo (uno tra i principali produttori di credito volontario di emissioni di carbonio negli Stati Uniti), sotto gli auspici della Climate Action Reserve. 

 

“Agire sul clima è più urgente che mai”, ha commentato Niclas Svenningsen, manager, Global Climate Action di UN Climate Change. “La consapevolezza dei consumatori riguardo a questa problematica è elevatissima e le aziende più importanti stanno rispondendo. Lenovo ha uno storico consolidato nell’affrontare problematiche ambientali, incluso il cambiamento climatico, attraverso la definizione di un obiettivo, basato su riscontri scientifici, che comprende la riduzione del 50% delle emissioni di gas serra (GHG) entro il 2030 e riportata al CDP (l’iniziativa no-profit che gestisce il sistema globale di divulgazione per investitori, aziende, città, stati e regioni al fine di gestire gli impatti ambientali), oltre a iniziative interne”.

 

Le 26.000 tonnellate di biossido di carbonio compensate in nove mesi corrispondono alle emissioni prodotte in 1,7 milioni di chilometri di trasporto aereo, o in 1.789 voli europei (considerando tratte di lunghezza media di 950 chilometri). La novità annunciata da Lenovo è che il programma CO2 Offset Service è ora disponibile nei Paesi dell’Europa, Medio Oriente e Africa, mentre nei prossimi mesi sarà esteso alle regioni Asia Pacifico e Nord America. Lenovo sta inoltre lavorando per consentire ai propri clienti aziendali di compensare retroattivamente le emissioni legate agli acquisti negli ultimi tre anni, laddove siano disponibili dati.


 

LENOVO

  • Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
  • Arriva Lenovo ThinkPad X1 Nano, campione di leggerezza
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono
  • Nuove soluzioni di data management per Lenovo Data Center

NEWS

  • Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
  • Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968