• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Monitoraggio delle app cloud-native, Vmware comprerà Mesh7

Mesh7 sviluppa tecnologie che controllano il funzionamento delle app e dei microservizi creati con Kubernetes. Vmware integrerà questa tecnologia in Tanzu Service Mesh.

Pubblicato il 22 marzo 2021 da Redazione

Assicurare il buon funzionamento delle applicazioni cloud-native è uno degli interessi di Vmware. La società ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisizione di Mesh7, azienda californiana di Sunnyvale che si occupa di sicurezza e monitoraggio delle applicazioni e dei microservizi a livello Api (Application Programming Interface). Questa tecnologia, battezzata Api Security Mesh, funziona come un firewall e opera al livello di Kubernetes Ingress, senza interferire con i carichi di lavoro in esecuzione. 

Oltre a esercitare una protezione a livello Api, la tecnologia di Mesh7 monitora le attività e gli scambi di dati fra le applicazioni containerizzate e i microservizi. La soluzione si basa su Envoy, un proxy open-source Layer 7 progettato per le architetture basate su servizi.

Envoy è anche un componente di Tanzu Service Mesh, servizio di Vmware utilizzabile per monitorare, gestire e proteggere le applicazioni eseguite in cloud. Non è un caso, dato che ad acquisizione fatta Vmware intende integrare la tecnologia di Mesh7 proprio all’interno del suo Tanzu Service Mesh.

A detta di Tom Gillis, senior vice president e general manager della divisione Networking and Security di Vmware, l’acquisizione permetterà alla sua azienda di “offrire una comprensione molto accurata di quali componenti delle applicazioni stanno comunicando fra loro attraverso le Api. Sia i team di sviluppatori sia i team di addetti alla sicurezza potranno ottenere una migliore comprensione di quando, dove e come le applicazioni e i microservizi stiano comunicando tramite Api, anche in ambienti multi-cloud, e questo consentirà un migliore DevSecOps”. 

L’espressione citata da Gliss, acronimo di “Developement, Security, Operations”, fa riferimento alla metodologia di sviluppo e distribuzione delle applicazioni in cui la sicurezza viene testata fin dalle prime fasi e lungo tutto il ciclo del DevOps. Il valore finanziario dell’acquisizione di Mesh7 da parte di Vmware non è stato comunicato.

 
Tag: cloud, vmware, acquisizione, Api, kubernetes, container

CLOUD

  • Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
  • Un cloud europeo è possibile? La sfida di Gaia-X
  • Accenture accelera su cloud analytics e servizi con nuove acquisizioni
  • Con la pandemia crescono gli attacchi al cloud e il furto di dati
  • Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”

NEWS

  • Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
  • Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
  • Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
  • Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
  • Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’ecosistema Salesforce cresce e genera anche un indotto
Con Quebec, ServiceNow abbraccia lo sviluppo applicativo low-code
PartnerConnect, al via il programma per i partner di Software AG
Agile Lab apre gli ambienti chiusi alla continuous intelligence
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
Tom Homer è presidente della divisione Europa di Gtt
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
Partner VMware protagonisti nella ripresa del mercato e del Paese
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
La sanità nel post covid accelera verso il cloud ibrido
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968