Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Il system integrator padovano, controllato dal fondo Alcedo Sgr, ha rilevato la quota di maggioranza dell’azienda milanese, specializzata nella gestione Big Data e nel monitoraggio di sistemi e applicazioni.
Pubblicato il 21 febbraio 2023 da Redazione

Si espande il fronte di attività di Nethive, azienda con sede nel padovano (a Limena, precisamente) controllata dal fondo di investimento Alcedo, oltre che dai due soci fondatori Alessandro Bellato e Diego Rocco. La società, infatti, ha portato a termine l’acquisizione del 70% di Xech, realtà con base a Milano e concentrata nella gestione Big Data e nel monitoraggio dei sistemi.
Nethive è un system integrator che offre servizi di cybersecurity (asset discovery, vulnerability management, disaster recovery, log management e altro) anche in cloud. La base tecnologica è fornita da partner tecnologici come Fortinet, Cisco, Qualys, Allot e Huawei.
L’espansione le consentirà di acquisire una sede a Milano e anche una a Madrid, puntando a chiudere il 2023 con un fatturato consolidato di oltre Euro 15 milioni.
Xech ha sviluppato soluzioni come Xspotter (per il monitoraggio dei sistemi e il controllo delle prestazioni) e Xsecure (log management). Il mercato di riferimento è quello delle telecomunicazioni: “L’acquisizione rappresenta un elemento centrale per la strategia di crescita della nostra azienda e, in particolare, della business line di sviluppo software”, spiegano Alessandro Bellato e Diego Rocco, co-amministratori delegati di Nethive, aggiungendo: “Potremo così rafforzare la presenza nel mercato italiano ed estero, guadagnando un ruolo chiave nel settore di riferimento”.
CYBERSECURITY
- ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
- DefensYo prova a mettere la threat intelligence a portata di Pmi
- Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
- La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
- L’Italiana Aditinet entra a far parte del gruppo Nomios
NEWS
- Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
- Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
- Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato