• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni

Bruxelles vuole prolungare la soppressione delle tariffe sul traffico telefonico fra paesi dell'Ue. La Commissione proporrà nuove condizioni agli operatori.

Pubblicato il 26 febbraio 2021 da Redazione

Gli effetti della soppressione dei costi di roaming si sono fatti meno visibili nel corso dell'ultimo anno, a causa della crisi sanitaria, ma continueranno a rimanere effettivi ancora per un po' di tempo.

La Commissione Europea ha infatti proposto di prolungare per un altro decennio il blocco degli oneri economici sul traffico telefonico internazionale tra i diversi paesi dell'Ué. La misura era stata originariamente presa nel giugno 2017 avrebbe avuto durata entro la fine del 2022.

Bruxelles auspica inoltre che i consumatori possano beneficiare della medesima qualità e velocità di connessione alle loro reti mobili all'estero, esattamente come accade nel proprio paese, poiché ci sono infrastrutture equivalenti. Allo scopo, sarà varato un nuovo regolamento sul roaming, per poter permettere ai cittadini di continuare a beneficiare dell'assenza di spese supplementari quando viaggiano.

In base a uno studio effettuato da Eurobarometer, il 33% degli europei stima che la velocità e della connessione mobile a Internet sia inferiore all'estero rispetto al paese di origine. La Commissione Europea vuole invece assicurarsi che permangano le stesse condizioni all'interno dell'Unione.

Sono state già previste riduzioni sui prezzi all'ingrosso, sulle tariffe unitarie del traffico telefonico e degli sms e sul traffico dati.  Le nuove tariffe entreranno in vigore a partire dal primo luglio 2022 e subiranno un ulteriore calo a partire dal primo gennaio 2025.

Tag: smartphone, mobile, telefonia, roaming

SMARTPHONE

  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vendite di smartphone, il sorpasso del 5G è finalmente arrivato
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”
  • Potenza, multimedialità e sicurezza sui Galaxy S di Samsung
  • Un iPhone 5G “low cost” in arrivo, nuove indiscrezioni

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968