• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuova era per Tiscali, Riccardo Ruggiero è amministratore delegato

Sotto il nuovo Cda, l’azienda di telecomunicazioni e Web company sarda ha ora un nuovo dirigente alla guida. Ruggiero, già ex di Telecom Italia, fino a ieri è stato amministratore delegato di Aria, società appena incorporata in Tiscali.

Pubblicato il 18 febbraio 2016 da Redazione

Riccardo Ruggiero è il nuovo amministratore delegato di Tiscali. L’ex di Infostrada e Telecom è prevalso su quello del fondatore Renato Soru, altro nome papabile nelle indiscrezioni dei giorni scorsi, il quale mantiene comunque il ruolo di amministratore delegato. “Con il passaggio di oggi si apre ufficialmente una nuova era per Tiscali”, ha commentato Soru, facendo riferimento non solo alla nomina uscita dal consiglio di amministrazione, ma anche nuovo Cda  e alla fusione con Aria Italia (parte della holding russa Gruppo Aria).

Una mossa portata a termine a fine 2015 e ora sottolineata dal nuovo ruolo di Ruggiero, che non a caso fino a ieri è stato amministratore delegato di Aria Italia. Classe 1960, il dirigente ha occupato la medesima poltrona in Olivetti e in Infostrada negli anni Novanta, per poi passare alla guida di Telecom Italia e infine, per sei anni, a quella di Aria.

L’Assembrea di Tiscali ha anche dato il via libera alla proposta di delega al Cda per l’aumento del capitale sociale attraverso l’emissione di 250 milioni di azioni ordinarie. Questo aumento è riservato a Rigensis Bank, (che ha un credito di 15 milioni di euro nei confronti di Aria) e sostituisce il precedente aumento di capitale di pari importo, deliberato a settembre dello scorso anno e riservato invece a Bank Otkritie Financial Corporation.

“Sono certo”, ha proseguito Renato Soru, “che grazie agli asset delle realtà che stiamo unendo e alle competenze e alla straordinaria energia del nuovo team creatosi, riusciremo a portare il nostro contributo in modo sempre più incisivo per il piano ultrabroadband del Paese e la sua digitalizzazione, offrendo accesso ultrabroadband su infrastruttura proprietaria, in mobilità e su rete fissa, sia nelle aree di digital divide sia nelle aree urbane”.

 

Tag: tiscali, carrier, telecomunicazioni, nomine

TISCALI

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Tiscali va avanti con Linkem e pensa a telco, media e cloud
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968