• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuove possibilità e strumenti per i partner di Palo Alto

Il Technology Partner Program è stato aggiornato con una nuova struttura basata su quattro livelli di affiliazione, con un portale e con nuove risorse per la formazione.

Pubblicato il 25 novembre 2021 da Redazione

Palo Alto Networks vuole garantire ai partner di canale il valore aggiunto della libertà d’azione, della possibilità di realizzare progetti di cybersicurezza completi per i propri clienti. A tal fine la società californiana, specializzata in soluzioni di difesa preventiva (firewall, protezione Dns, threat intelligence, detection and response e altro ancora), ha aggiornato e ampliato il proprio Technology Partner Program con nuovi strumenti, risorse e una diversa struttura di livelli di affiliazione.

Sono previsti ora quattro livelli di partnership, cioè Élite, Premier, Select e Self-Service, ai quali si accede in base a diversi criteri (posizionamento sul mercato, complementarietà delle tecnologie rispetto al portfolio di prodotti di Palo Alto, eccetera). Salendo di livello, i partner hanno via via accesso a risorse di sviluppo, certificazioni, formazione, supporto go-to-market e supporto tecnico.

L’intero Technology Partner Program beneficia anche di una migliorata automazione, che si traduce in processi di sviluppo dell'integrazione, apprendimento flessibile, convalida e qualificazione automatizzate. Lo scorso agosto, inoltre, ha debuttato un portale Web che permette ai partner di gestire in autonomia molte attività, come i processi di application, quelli di onboarding e la consultazione di aggiornamenti in tempo reale sullo stato dell'integrazione.

"I nostri clienti si affidano a noi per avere un supporto concreto nell’orientarsi in un panorama di soluzioni di protezione sempre più competitivo e nella scelta di un ecosistema di partner tecnologici che li aiuti a rilevare, mitigare e difendersi dalla prossima minaccia IT”, ha commentato Tana Rosenblatt, vice president di Technology Partnerships di Palo Alto Networks. "I miglioramenti apportati al nostro Technology Partner Program sono pensati per mettere i nostri partner tecnologici in una situazione ancora migliore, offrendo ai clienti la scelta di un ecosistema di partner impegnati in integrazioni perfette e soluzioni di sicurezza complete per affrontare le minacce informatiche presenti e future". Il Technology Partner Program di Palo Alto include attualmente 900 integrazioni tra sicurezza di rete, cloud e operation, comprese quelle disponibili nel marketplace Cortex Xsoar. 

 
Tag: canale, partner, Palo Alto Networks, cybersicurezza

CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys
  • Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE