• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuove possibilità e strumenti per i partner di Palo Alto

Il Technology Partner Program è stato aggiornato con una nuova struttura basata su quattro livelli di affiliazione, con un portale e con nuove risorse per la formazione.

Pubblicato il 25 novembre 2021 da Redazione

Palo Alto Networks vuole garantire ai partner di canale il valore aggiunto della libertà d’azione, della possibilità di realizzare progetti di cybersicurezza completi per i propri clienti. A tal fine la società californiana, specializzata in soluzioni di difesa preventiva (firewall, protezione Dns, threat intelligence, detection and response e altro ancora), ha aggiornato e ampliato il proprio Technology Partner Program con nuovi strumenti, risorse e una diversa struttura di livelli di affiliazione.

Sono previsti ora quattro livelli di partnership, cioè Élite, Premier, Select e Self-Service, ai quali si accede in base a diversi criteri (posizionamento sul mercato, complementarietà delle tecnologie rispetto al portfolio di prodotti di Palo Alto, eccetera). Salendo di livello, i partner hanno via via accesso a risorse di sviluppo, certificazioni, formazione, supporto go-to-market e supporto tecnico.

L’intero Technology Partner Program beneficia anche di una migliorata automazione, che si traduce in processi di sviluppo dell'integrazione, apprendimento flessibile, convalida e qualificazione automatizzate. Lo scorso agosto, inoltre, ha debuttato un portale Web che permette ai partner di gestire in autonomia molte attività, come i processi di application, quelli di onboarding e la consultazione di aggiornamenti in tempo reale sullo stato dell'integrazione.

"I nostri clienti si affidano a noi per avere un supporto concreto nell’orientarsi in un panorama di soluzioni di protezione sempre più competitivo e nella scelta di un ecosistema di partner tecnologici che li aiuti a rilevare, mitigare e difendersi dalla prossima minaccia IT”, ha commentato Tana Rosenblatt, vice president di Technology Partnerships di Palo Alto Networks. "I miglioramenti apportati al nostro Technology Partner Program sono pensati per mettere i nostri partner tecnologici in una situazione ancora migliore, offrendo ai clienti la scelta di un ecosistema di partner impegnati in integrazioni perfette e soluzioni di sicurezza complete per affrontare le minacce informatiche presenti e future". Il Technology Partner Program di Palo Alto include attualmente 900 integrazioni tra sicurezza di rete, cloud e operation, comprese quelle disponibili nel marketplace Cortex Xsoar. 

 
Tag: canale, partner, Palo Alto Networks, cybersicurezza

CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
  • Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
  • Validazione e gestione rischi, Exclusive Networks propone Cymulate

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968