• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuovi programmi e offerte nel programma partner di Fortinet

L’Engage Partner Program include nuove facilitazioni, pacchetti di soluzioni (in forte sconto) e l'accreditamento Preferred Services Partner.

Pubblicato il 09 giugno 2022 da Redazione

Fortinet aggiorna il proprio programma di canale, l’Engage Partner Program, per aiutare gli operatori appartenenti all’ecosistema ad ampliare l’offerta di tecnologie e servizi di cybersicurezza. In sintesi, per fornire loro nuove opportunità di crescita attraverso “servizi di sicurezza redditizi e altamente differenziati”. Debutta, innanzitutto, un nuovo accreditamento per i partner di maggiore esperienza, che potranno fregiarsi della qualifica di Engage Preferred Services Partner e beneficiare di un supporto diretto da parte degli degli esperti di Fortinet e dell’accesso a formazione specializzata.

 

Tutto questo permetterà di migliorare il posizionamento agli occhi delle aziende clienti e anche le competenze del personale in merito alle tecnologie di cybersicurezza proposte. Inoltre gli Engage Preferred Services Partner potranno collaborare direttamente con gli esperti del supporto professionale Fortinet sulle implementazioni per sfruttare le metodologie del vendor.

 

Altra novità riguarda i percorsi di crescita offerti ai partner: Fortinet intende agevolare l'adesione al programma e aiutare i partner a diventare degli Mssp (Managed Security Service Provider), cioè dei fornitori di servizi di sicurezza gestiti per i propri clienti. I partner Select non devono più disporre di un Security Operation Centre (Soc) e inoltre Fortinet in offrirà gratuitamente una licenza FortiCloud premium a coloro che, all’interno di questo livello, avranno completato i requisiti di certificazione Nse per il modello Mssp. In questo modo i partner Select potranno erogare in modo più efficiente i servizi gestiti essenziali.

 

La terza novità sono due “kit di produttività” offerti tramite cloud i partner Engage: un Cloud Starter Kit e un Cloud Enterprise Kit. Il primo dei due comprende un pacchetto Sku preselezionato di soluzioni FortiGate, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiCASB, FortiWeb e FortiMail; il secondo consiste in un pacchetto Sku preselezionato che include FortiGate, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiCASB, FortiWeb, FortiMail e FortiSandbox. Entrambi i kit prevedono uno sconto dell'80% sulle soluzioni racchiuse nel pacchetto.

 

C’è poi un’ultima novità circoscritta per il momento agli Stati Uniti, l’Enterprise Agreement per le Pmi. Si tratta di un programma teso a fornire ai partner una struttura dei costi e un flusso di ricavi più prevedibili, con true-up trimestrali. Può aiutare, inoltre, i partner a semplificare la gestione dei propri asset, sia quelli di proprietà sia quelli presi a servizio o ereditati in gestione.

 
Tag: fortinet, programma, partner, cybersicurezza

FORTINET

  • Tecnologia e formazione per la convergenza tra sicurezza e reti
  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei nuovi firewall di Fortinet
  • Da Fortinet il firewall campione di potenza, per cloud e 5G
  • Nuovi programmi e offerte nel programma partner di Fortinet
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968