• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuovi server e storage di Lenovo, flessibilità per le Pmi

La nuova offerta include i server ThinkSystem ST50 V2, ST250 V2 e SR250 V2, il sistema di storage ThinkSystem DM5100F, scalabili e adatti ad applicazioni business-critical.

Pubblicato il 09 marzo 2022 da Redazione

Un carico di novità, tra server, sistemi di storage, software e servizi, è in arrivo da Lenovo: una rinnovata offerta infrastrutturale rivolta in particolare alle piccole e medie imprese, che come sappiamo da un paio di anni hanno accelerato il proprio percorso di trasformazione digitale. Non si può non pensare al cloud, ma le proposte di Lenovo possono essere sia acquistate per l’installazione on-premise, sia fruite come “as a service” tramite l’offerta TrueScale.

La lista degli annunci include i server a socket singolo ThinkSystem ST50 V2, ST250 V2 e SR250 V2, il sistema di storage ThinkSystem DM5100F, oltre al software per il lavoro remoto e la cybersicurezza. Per quanto riguarda i server, le tre novità rappresentano la seconda generazione di modelli già presenti sul mercato, con fattore di forma tower o rack, destinati alle piccole e medie imprese, agli uffici remoti, alle filiali, alle banche, alle aziende del retail. Lenovo li descrive come una soluzione flessibile, efficiente dal punto di vista energetico e poco rumorosa, adatta anche a supportare applicazioni business-critical.

ThinkSystem DM5100F è, invece un sistema di storage San all-flash dal costo accessibile per le Pmi, adatta a gestire progetti di piccola, media e larga scala. Alla scalabilità si associa la flessibilità d’uso, “dall’edge al cloud”, sottolinea Lenovo. L’azienda propone, in abbinamento a questi sistemi hardware, due software di gestione e altri deputati alla salvaguardia dei dati. XClarity è un software integrato nei sistemi ThinkSystem, che permette di standardizzare, semplificare e automatizzare le attività di gestione IT, evitando complicazioni e perdite di tempo (per la configurazione delle macchine bastano tre minuti, assicura Lenovo). TruScale for Hosted Desktops è, invece, un servizio che consente di centralizzare la gestione remota dei dispositivi aziendali. Con i Professional Services Token è anche possibile acquistare all’occorrenza, on demand, i servizi IT e di supporto desiderati.

 

Per garantire protezione ai dati e applicazioni, i server ThinkSystem V2 dispongono di ThinkShield Security, cioè una sicurezza integrata livello hardware e firmware: per la fornitura di componenti Lenovo si appoggia ad aziende di fiducia e i server sono progettati in modo da impedire il caricamento dei firmware compromessi.

“La trasformazione digitale è un processo inarrestabile”, ha commentato Kamran Amini, vice president e general manager server & storage della divisione Infrastructure Solutions di Lenovo, “e quindi la scelta di infrastrutture e servizi adeguati assume un’importanza strategica per ogni azienda, in quanto può sbloccarne il potenziale espandendo le opportunità e alimentando la crescita. Lavorando con il nostro ampio ecosistema di partner di canale e fornitori di soluzioni, siamo riusciti a ottimizzare la nuova suite di infrastruttura IT e i servizi TruScale a vantaggio delle medie imprese in modo da aiutarle a migliorare il servizio clienti, accelerare le vendite e implementare le applicazioni di prossima generazione in modo che possano far crescere il loro business in modo sostenibile".

 
Tag: lenovo, storage, server, infrastruttura, ThinkSystem

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968