• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nvidia punta sul driverless con le mappe di DeepMap

Il produttore di chip acquisirà DeepMap, statup californiana specializzata in tecnologie di mappatura precise e con capacità di geolocalizzazione.

Pubblicato il 11 giugno 2021 da Redazione

Nvidia punta sulla guida autonoma, o driverless, con l’acquisizione di DeepMap, statup californiana specializzata in tecnologie di mappatura. Una mossa che ricorda quella fatta dalla rivale Intel nel 2017 con l’acquisizione dell’israeliana MobilEye. Si trattò, per Intel, di un sostanzioso investimento da 15,3 miliardi di dollari, mentre non è nota la cifra pattutita tra Nvidia e DeepMap nell’accordo di acquisizione. L’operazione sarà completata nel terzo trimestre di quest’anno.

 

Fondata nel 2016 a San Jose da James Wu e Mark Wheeler, due ex dipendenti di Baidu e di Google, DeepMap sviluppa software e servizi per la creazione di mappe destinate a sistemi di guida driverless con diverso livello di autonomia. La mappatura avviene sulla base di dati raccolti dai sensori a bordo delle auto. 

 

A detta dell’azienda, le sue tecnologie si distinguono sul mercato per la loro precisione (se non millimetrica, al centimetro), per gli aggiornamenti continui delle mappe in base ai cambiamenti della rete stradale, per le possibilità di integrazione nei sistemi di guida autonoma, per l’efficienza dell’archiviazione e del traffico dati tra il veicolo e il cloud. Un’altra caratteristica importante è quella di permettere alla vettura di geolocalizzarsi in modo autonomo.

 

Secondo Nvidia, una tra le principali sfide da vincere prima di poter mettere su strada sistemi driverless completamente autonomi è quella di ottenere mappature precise e aggiornate, che riflettano le reali condizioni del percorso in quel dato momento. Integrando la tecnologia di DeepMap nei propri processori, Nvidia potrà garantire maggiore precisione e geolocalizzazione automatica.

 

“Ci attendiamo che DeepMap estenda i nostri prodotti per le mappe, ci aiuti a estendere su scala globale le operazioni di mappatura e allarghi la nostra competenza in materia di guida autonoma”, ha dichiarato Ali Kani, vice president e general manager della divisione Automotive di Nvidia.

 

Tag: nvidia, acquisizione, driverless, self driving car, DeepMap

NVIDIA

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
  • Ransomware su Nvidia, esposti dati aziendali e password
  • Sfumata l’operazione Arm, Nvidia ha perso anche l’anticipo
  • L’accordo Tech Data-Nvidia accelera l’adozione dell’AI in Europa

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968