• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Olidata torna in Borsa e si rilancia come system integrator

Nata storicamente nella produzione di pc e passata da varie vicissitudini, l’azienda ha dal 2022 un nuovo socio di maggioranza. La riammissione sul mercato Euronext si associa a un piano industriale con precisi obiettivi di crescita fino al 2025.

Pubblicato il 03 aprile 2023 da Redazione

A volte ritornano. Magari cambiando pelle. Negli anni Novanta, Olidata è stato il principale produttore di personal computer in Italia dopo Olivetti. Poi è arrivata una crisi, a partire dal biennio 2009-2010, causa una significativa contrazione degli ordini e difficoltà di ordine finanziario e patrimoniale, arrivando alla messa in liquidazione nel 2016, con relativa sospensione a tempo indeterminato del titolo in Borsa.

Oggi, l’azienda originariamente romagnola ma oggi con sede a Roma, è tornata sul mercato azionario a Euronext Milano, a sancire un progetto di rilancio culminato con l’arrivo, nel 2022, del nuovo socio di maggioranza, ovvero Cristiano Rufini e la sua Sferanet.

Sposando il modello della capogruppo, Olidata si presenta oggi come una società di consulenza tecnologica e integrazione di sistemi, con competenze in ambiti come big data & analytics, cybersecurity, intelligenza artificiale, IoT, sviluppo software e infrastrutture Ict.

Nelle scorse settimane è stato sottoscritto il contratto di specialist con Banca Finnat Euramerica, in cui sono state confermate le direttrici del piano strategico al 2025. Esso prevede un obiettivo di crescita del fatturato dagli attuali 49,3 milioni a oltre 63,2 milioni a fine 2025, con un risultato economico netto previsto di 1,2 milioni nello stesso anno.

Sferanet è diventata negli ultimi anni una realtà orientata alla trasformazione digitale delle aziende, supportate nell’adozione di soluzioni di cybersecurity, gestione dei big data, utilizzo dell’Intelligenza artificiale e sviluppo software. Operativa in quattro sedi (Roma, Milano, Dubai e Cagliari), può contare su oltre 450 clienti e 25 partner tecnologici. Nel 2021 l’azienda ha realizzato un fatturato di oltre 45 milioni di euro. Olidata erediterà in parte gli accordi di partnership stipulati da Sferanet e porterà avanti il proprio piano di sviluppo anche attraverso acquisizioni. Rufini occupa il ruolo di presidente del Cda della società.

 
Tag: big data, iot, cybersecurity, system integration, personal computer

BIG DATA

  • Tableau, il brand che resiste e rilancia sull’innovazione
  • Olidata torna in Borsa e si rilancia come system integrator
  • Cloud, AI e Big Data: aziende italiane lontane dai traguardi europei
  • SQream e Hitachi Vantara insieme per AI/ML e Big Data
  • Fra analytics e alfabetizzazione sui dati, la roadmap di Qlik

NEWS

  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968