• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per i professionisti IT alti guadagni e potere contrattuale

Tech Cities, promossa da Experisevidenzia un trend crescente nelle assunzioni, forte domanda di specialisti Sap, security researcher e Cto, ma anche la standardizzazione dello smart working.

Pubblicato il 13 ottobre 2022 da Redazione

Si lamenta da tempo la carenza di competenze nel mondo It, con la conseguenza di una sorta di guerra fra le aziende per accaparrarsi i profili più ambiti e spazi aperti anche per chi è alle prime armi. Una certa conferma della tendenza arriva dall’ultima edizione di Tech Cities, la ricerca sui profili tecnologici più richiesti nelle principali città italiane pubblicata da Experis, brand di ManpowerGroup e provider It di soluzioni applicative, consulenza, resourcing e formazione.

Nel settore informatico/digitale, il quarto trimestre si dovrebbe chiudere con un’ulteriore crescita delle assunzioni del 14%. Più del 60% delle offerte di lavoro si concentra nelle città di Milano, Padova, Torino, Roma, Bari, Napoli, Bologna, Udine, Verona e Catania. Chi si trova in condizioni di trattare un’assunzione può vantare un certo potere contrattuale, che si traduce in uno stipendio più che interessante e la soddisfazione di condizioni di lavoro gradite, prima fra tutte la possibilità di lavorare in smart working. Se le aziende restano rigide su quest’ultimo fronte, scatta la rinuncia da parte del candidato (nel 100% dei casi).

Secondo il report, la professione più ricercata è quella di Sap manager/specialist, seguita da security researcher. Chiude il podio il Cto (Chief Technology Officer), mentre altre professioni molto ricercate sono E-commerce manager, embedded system engineer, infrastructure manager e Scrum master. In linea di massima, accanto ad elevate conoscenze tecnologiche e digitali sono sempre più richieste una serie di competenze soft legate alla gestione dei team, al management e alle relazioni.

Il 59% degli annunci di ricerca per professionisti It, Digital e Technology in Italia viene da appena dieci Tech Cities, dove il settore tecnologico è fiorente: Milano (24%), Roma (16%), Torino (5%) e poi a seguire Napoli, Bari, Padova, Bologna, Udine, Verona e Catania. Lo stipendio medio per una posizione con middle seniority si attesta a Milano sui 59mila euro (ma con punte fino a 80mila), mentre scende progressivamente nelle altre città, per arrivare ai 42.100 euro di Catania.

Sono sempre e comunque molto richiesti anche professionisti It come i cloud developer, full stack developer, Java developer, data scientist, DevOps engineer ed esperti cyber, in linea con le evoluzioni tecnologiche del mercato. Per colmare il gap di competenze, una tendenza che si registra da parte delle aziende è quella di inserire in organico anche profili junior, con poca esperienza, prevedendo dei corsi di formazione verticalizzati e intensivi, per accelerare lo sviluppo delle skills tecniche e l’ingresso nei team operativi.

 
Tag: data scientist, cto, Sap specialist, security researcher

DATA SCIENTIST

  • Per i professionisti IT alti guadagni e potere contrattuale
  • Analytics, il mercato in Italia non conosce crisi: +23% nel 2019
  • Analytics in azienda: tradurre i sogni in realtà non è semplice
  • Oracle, gli “esperti” di dati sono vitali per il business
  • L'Anaconda di Continuum Analytics avvolge Ibm

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968