• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Piattaforme per il marketing, InfoSum sbarca in Italia

La multinazionale apre una sede italiana a Milano. Infosum propone una piattaforma per la collaborazione e lo scambio di dati improntata alla privacy.

Pubblicato il 05 maggio 2022 da Redazione

InfoSum, multinazionale specializzata in tecnologie per la gestione e lo scambio di dati, annuncia il suo sbarco in Italia. Apre le porte a Milano il nuovo ufficio italiano dell’azienda, che può già vantare il nome di Publitalia '80 tra i partner nel nostro Paese. Grazie a una presenza diretta, InfoSum potrà meglio veicolare in Italia la propria piattaforma di data collaboration, basata su una tecnologia brevettata che protegge la riservatezza dei dati. 

 

Lanciata sul mercato nel 2019, la piattaforma è stata adottata in ambiti che spaziano dai servizi finanziari alla videosorveglianza, dalla sanità alle piattaforme di videogioco, dal retail all’industria pubblicitaria. “L'Italia è un mercato forte, vivace, sempre all'avanguardia quando si tratta di tecnologia”, ha commentato Brian Lesser, presidente e Ceo di InfoSum. “La nostra piattaforma consente alle aziende italiane di gestire con fiducia e sicurezza i dati dei propri clienti e di collaborare con partner esterni senza mai condividere informazioni personali sensibili. Publitalia '80, uno dei maggiori attori del mercato media italiano, è già partner di InfoSum e l’apertura della sede italiana è stata una decisione logica per InfoSum dopo Stati Uniti, Regno Unito e Germania”.

 

A capo della filiale italiana, con il ruolo di direttore commerciale, è stato scelto Riccardo Polizzy Carbonelli, manager omonimo del più noto attore e doppiatore italiano e come lui esperto (ma da un altro punto di vista) di televisione, avendo alle spalle trent’anni di lavoro nel settore broadcast e media. Tra le aziende che figurano nel suo curriculum ci sono Zeotap, Wunderloop, Stream Tv (ora Sky Italia) e la stessa Publitalia '80. “Siamo entusiasti dell'ingresso di Riccardo in InfoSum”, ha dichiarato Lesser, “Abbiamo ora sul mercato italiano un manager competente e un leader esperto che guida lo sviluppo del mercato e lavora a stretto contatto con i nostri partner sul territorio, costruendo al contempo un team di grande qualità”.

 

 

Riccardo Polizzy Carbonelli, direttore commerciale di Infosum in Italia

 

"L'ecosistema pubblicitario è stato messo a dura prova, a livello globale, non soltanto dall'introduzione di nuove disposizioni legate alla regolamentazione della privacy, ma anche dall'erosione della fiducia dei consumatori, dalla limitazione dei cookie di terze parti e da una sempre maggiore quantità di dati disponibili nella maggior parte dei casi solo all’interno dei cosiddetti walled garden invalicabili”, ha affermato Polizzy Carbonelli. “InfoSum supera queste barriere e fornisce il tessuto connettivo tanto necessario per tutto il settore attraverso la sua piattaforma di data collaboration, che posiziona al centro la privacy, mettendo a disposizione delle aziende ed editori una infrastruttura basata su bunker dati separati che eliminano la necessità di spostare e condividere i dati. È quindi possibile garantire alle aziende il pieno controllo dei propri dati, grazie al fatto che questi non devono essere movimentati e condivisi con terze parti".

 

 
Tag: privacy, marketing, pubblicità, data driven, Infosum

PRIVACY

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
  • Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
  • Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968