• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Poly è il nuovo brand dell'Unified Communication and Collaboration

Plantronics e Polycom si uniscono anche nell’immagine: nasce Poly, che d’ora in avanti opererà con un solo marchio e una sola strategia.

Pubblicato il 18 marzo 2019 da Emilio Mango

Plantronics e Polycom hanno dato vita a un unico brand: Poly. Le due società, protagoniste l’anno scorso di un’acquisizione (Plantronics aveva inglobato Polycom) si muovono ora con uno stesso marchio e con una strategia ancora più unitaria, mirata a far sì che le comunicazioni e la collaborazione digitale siano tanto naturali quanto quelle dal vivo. “È come se fosse il mio primo giorno di lavoro alla guida di una nuova società”, ha dichiarato Joe Burton, presidente e Ceo di Poly, “una società che vede opportunità illimitate nel segmento della comunicazione e della collaborazione. Grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale, del machine learning e in generale delle nuove tecnologie, Poly renderà possibile la connessione tra utenti, ma poi diventerà invisibile, lasciando che le persone comunichino nel modo più naturale possibile”.

Poly si focalizzerà su quattro diverse aree: creare spazi di lavoro funzionali, aiutare le persone a collaborare, progettare soluzioni mobili e servizi cloud evoluti. Il logo di Poly rappresenta il nuovo percorso dell'azienda e la sua eredità: il suo colore rosso lavico e l'angolo delle lettere formano un'elica per rimandare ai 60 anni di esperienza nell’aeronautica di Plantronics, mentre le tre linee sono ispirate al design dell'iconico conference phone di Polycom.

“Il nostro nuovo marchio rappresenta i numerosi elementi della nostra storia che abbiamo riunito per consentire alle persone di lavorare, ovunque e attraverso molteplici strumenti di collaborazione”, ha detto Amy Barzdukas, executive vice president e direttore marketing di Poly. “Nessun'altra azienda offre così tanti dispositivi e servizi di comunicazioni, su qualsiasi piattaforma. E la nostra vera forza consiste nel modo in cui riuniamo queste soluzioni, per consentire alle persone di fare ancora di più”.

Tra le soluzioni che fanno parte della nuova strategia ci sono Polycom Studio, una barra video Usb facile da usare, che consente di trasformare una qualsiasi stanza in una conference room ed è compatibile con servizi come Microsoft Teams, Zoom, Skype for Business, Google Meet, Cisco Webex o Amazon Chime, ed Elara Serie 60, una stazione di telefonia mobile che fornisce agli utenti l’esperienza one-touch di Microsoft Teams.

 

Tag: mercati, ucc, polycom, unified communication & collaboration, plantronics, poly

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968