Poly è il nuovo brand dell'Unified Communication and Collaboration
Plantronics e Polycom si uniscono anche nell’immagine: nasce Poly, che d’ora in avanti opererà con un solo marchio e una sola strategia.
Pubblicato il 18 marzo 2019 da Emilio Mango

Plantronics e Polycom hanno dato vita a un unico brand: Poly. Le due società, protagoniste l’anno scorso di un’acquisizione (Plantronics aveva inglobato Polycom) si muovono ora con uno stesso marchio e con una strategia ancora più unitaria, mirata a far sì che le comunicazioni e la collaborazione digitale siano tanto naturali quanto quelle dal vivo. “È come se fosse il mio primo giorno di lavoro alla guida di una nuova società”, ha dichiarato Joe Burton, presidente e Ceo di Poly, “una società che vede opportunità illimitate nel segmento della comunicazione e della collaborazione. Grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale, del machine learning e in generale delle nuove tecnologie, Poly renderà possibile la connessione tra utenti, ma poi diventerà invisibile, lasciando che le persone comunichino nel modo più naturale possibile”.
Poly si focalizzerà su quattro diverse aree: creare spazi di lavoro funzionali, aiutare le persone a collaborare, progettare soluzioni mobili e servizi cloud evoluti. Il logo di Poly rappresenta il nuovo percorso dell'azienda e la sua eredità: il suo colore rosso lavico e l'angolo delle lettere formano un'elica per rimandare ai 60 anni di esperienza nell’aeronautica di Plantronics, mentre le tre linee sono ispirate al design dell'iconico conference phone di Polycom.
“Il nostro nuovo marchio rappresenta i numerosi elementi della nostra storia che abbiamo riunito per consentire alle persone di lavorare, ovunque e attraverso molteplici strumenti di collaborazione”, ha detto Amy Barzdukas, executive vice president e direttore marketing di Poly. “Nessun'altra azienda offre così tanti dispositivi e servizi di comunicazioni, su qualsiasi piattaforma. E la nostra vera forza consiste nel modo in cui riuniamo queste soluzioni, per consentire alle persone di fare ancora di più”.
Tra le soluzioni che fanno parte della nuova strategia ci sono Polycom Studio, una barra video Usb facile da usare, che consente di trasformare una qualsiasi stanza in una conference room ed è compatibile con servizi come Microsoft Teams, Zoom, Skype for Business, Google Meet, Cisco Webex o Amazon Chime, ed Elara Serie 60, una stazione di telefonia mobile che fornisce agli utenti l’esperienza one-touch di Microsoft Teams.
MERCATI
- Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
- F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
- Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
- Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
- Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari
NEWS
- Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
- Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
- La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
- Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
- Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia