• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Qualcomm Snapdragon X65 5G Modem-RF: un record e nuove possibilità

Il nuovo sistema modem-to-antenna di Qualcomm sfonda la soglia dei 10 Gigabit su rete 5G. Si aprono nuovi casi d’uso possibili, non limitati agli smartphone.

Pubblicato il 10 febbraio 2021 da Redazione

Qualcomm segna un nuovo primato con Snapdragon X65 5G Modem-RF: la prima soluzione modem-to-antenna a garantire velocità di scambio dati 10 Gigabit su rete mobile di quinta generazione, resa possibile dal processo costruttivo a 4 nanometri. È cominciata ora la fase di campionamento per gli Oem, mentre il lancio commerciale a bordo di smartphone, Pc, sistemi IoT è programmato nei prossimi mesi (entro il 2021, si è limitata a dire l’azienda).

 

La soluzione è pensata per garantire le massime performance di trasferimento dati rispetto alle reti 5G attualmente disponibili, attraverso un impiego ottimizzato delle risorse di spettro. Si ottengono così i migliori risultati possibili in termini di velocità, ma anche di capacità, copertura e flessibilità della rete. Risultati paragonabili a quelli di una connessione cablata in fibra ottica, che possono dare una svolta al funzionamento delle applicazioni mobili bisognose di banda larga.

 

A detta di Qualcomm, lo Snapdragon X65 5G Modem-RF System rappresenta il salto evolutivo più grande nel campo delle soluzioni 5G dal lancio del primo sistema modem-RF. 

 

“La transizione al 5G rappresenta per Qualcomm la più grande delle opportunità, dal momento che la tecnologia mobile è in procinto di creare vantaggi per, potenzialmente, qualsiasi settore”, ha commentato Cristiano Amon, presidente e Ceo designato, in carica da un mese dopo le dimissioni di Steve Mollenkopf. “Stiamo raggiungendo una pietra miliare significativa con lo Snapdragon X65 5G Modem-RF System, consentendo una connettività che arriva fino a Gigabit al secondo e il supporto alle più recenti specifiche del 5G”. Tutto questo, a detta di Amon, renderà possibili nuovi casi d’uso del 5G non limitati ai soli smartphone di fascia alta. Si apriranno, infatti, nuove possibilità di espansione del 5G nell’ambito dei dispositivi mobili, dei Pc, della realtà virtuale e aumentata, dell’Internet of Things industriale, delle reti privati e dell’accesso fisso wireless.

 

 

I componenti di Qualcomm Snapdragon X65 5G Modem-RF System

 

Fra le sue caratteristiche tecniche, lo Snapdragon X65 5G Modem-RF System supporta lo standard 3GPP versione 16, che consente di aggiornare l’architettura del sistema tramite modifiche del software, così da favorire lo sviluppo di nuove funzionalità e l’allungamento del ciclo di vita di questa tecnologia. All’interno del sistema opera un modulo antenna mmWave di quarta generazione (Qualcomm QTM545), in grado di supportare una maggiore potenza di trasmissione e un maggior range di frequenze d’onda (inclusa la nuova banda a 41 GHz, n259). Altro elemento degno di nota è l’antenna, definita da Qualcomm come la prima al mondo a usare l’intelligenza artificiale per la sintonizzazione.

 

Tag: qualcomm, semiconduttori, 5g, modem, snapdragon, modem 5G, Snapdragon X65 5G Modem-RF

QUALCOMM

  • Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
  • Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
  • Automobili connesse, Qualcomm vicina all’acquisto di Arriver
  • Qualcomm progetta con Bmw l’auto self-driving del futuro
  • Chip per il Wi-Fi7 e 5G “intelligente”, le primizie di Qualcomm

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE