• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Red Hat JBoss Enterprise Application Platform segue le evoluzioni di Java

L’application server per la creazione, i deployment e l’hosting di applicazioni Java si aggiorna alla versione 7.2, con una serie di novità tecniche.

Pubblicato il 29 gennaio 2019 da Redazione

Red Hat JBoss Enterprise Application Platform si aggiorna per stare al passo con le ultime evoluzioni del mondo Java, tenendo in mente l’obiettivo di assicurare affidabilità, disponibilità, scalabilità, performance, transazionalità e sicurezza ai workload delle aziende basati su questo linguaggio di programmazione. Si tratta, infatti, di un application server che permette di creare, distribuire e ospitare applicazioni e servizi basati su Java. Ottimizzata per cloud e container, JBoss EAP 7.2 è un componente di Red Hat Application Runtimes, accanto a OpenJDK, Red Hat OpenShift Application Runtimes, ActiveMQ, e Red Hat JBoss Data Grid.

 

In questa nuova release, la piattaforma garantisce una maggiore conformità a Java Enterprise Edition 8. In altre parole, è ora certificata per Java EE 8 e lo è grazie a una serie di nuove abilità e funzioni tese a migliorare portabilità e sicurezza delle applicazioni e a consentire la manipolazione di documenti JSON.

 

Altre novità sono il kit di sviluppo software JDK 11/Java SE 11 e il miglioramento del supporto a Microsoft Windows e ai microservizi Java per applicazioni aziendali. Debuttano, nel dettaglio, il supporto per OpenJDK 8 for Windows, per OpenJDK 11 for Windows e Red Hat Enterprise Linux, e per Oracle JDK 11/Java SE 11; per quanto riguarda i microservizi, si può contare sul supporto Technology Preview per Eclipse MicroProfile Config, REST Client, OpenTracing, e Healthquattro delle dodici librerie attualmente parte del progetto.

 

Tra le altre funzionalità, il vendor elenca le seguenti:

  • Certificazione per Red Hat Developer Studio 12

  • supporto Red Hat Enterprise Linux 8 Beta

  • Federal Information Processing Standards (FIPS) 140-2

  • Migliorie alla gestione di server, console e CLI per velocizzare i cambiamenti, e ridurre il tempo dedicato alla manutenzione

  • Capacità ‘build once and deploy anywhere’ all’interno di un’unica sottoscrizione

  • nuovo Maven bill-of-materials (BOM) per JBoss EAP e Java EE 8

  • maggiore integrazione con Red Hat OpenShift per applicazioni cluster

  • supporto per IBM Db2 e11.1, IBM MQ 9, e PostgreSQL 10.1

Tag: red hat, java, sviluppo, open source, Jboss

RED HAT

  • IBM e Red Hat: soluzioni congiunte per aiutare le aziende
  • Paul Cormier nuovo Ceo di Red Hat, Whitehurst passa la palla
  • Open source in crescita, e non solo perché costa meno
  • Ibm torna a crescere, è anche merito di Red Hat e del cloud
  • Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968