• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Regesta crea la unit Tech per il settore del manufacturing

All’interno della società di consulenza e system integration bresciana, ha preso forma una nuova entità focalizzata sulla digitalizzazione dei processi di produzione e logistici.

Pubblicato il 08 giugno 2023 da Roberto Bonino

Nata nel 2007 come società di consulenza e system integration, Regesta ha preso rapidamente la via della collaborazione con Sap, fino a raggiungere oggi lo status di gold partner. Pur avendo sviluppato una presenza di mercato in diversi settori e aver superato le 160 persone in organico, l’azienda bresciana ha radicato le proprie competenze nel mondo manifatturiero e, in modo particolare, nell’ambito della metallurgia.

Proprio facendo tesoro dell’esperienza maturata, ha da poco preso il via Regesta Tech, nuova entità creata per fornire soluzioni indirizzate allo smart manufacturing e alla gestione del ciclo di vita dei prodotti. La scelta fa capo alla volontà di presidiare con maggior attenzione il territorio del Triveneto, tant’è vero che la sede si trova a Padova.

In linea con la vocazione della casa madre, Regesta Tech opererà come partner Sap specializzato, coprendo le fasi della catena del valore in ambito industriale, da quelle più strettamente legate alla produzione (Mes, Plm, Ppm) a quelle collegate all’ambiente e alla sostenibilità: “Rispetto a quanto già esistente, abbiamo aggiunto competenze tali da consentirci di affiancare i clienti dalla progettazione al digital twin del prodotto”, illustra Stefano Volpato, partner e guida di Regesta Tech. “Il nostro intento è lavorare a stretto contatto con i clienti per progettare architetture ritagliate sulle loro esigenze e anche indirizzare soprattutto le aziende medio-piccole, dove l’automazione intelligente e lo sfruttamento dei dati sono elementi essenziali e non sempre esplorati dell’evoluzione verso la logica 4.0”. In questo contesto rientra, tra le altre cose, la progressiva migrazione verso il cloud anche di componenti delicate come il Mes, che Sap supporta con la soluzione Digital Manufacturing Cloud.

Stefano Volpato, partner e responsabile di Regesta Tech

Proprio negli ambiti citati, la nuova entità lavorerà in stretta collaborazione con Regesta Lab, altra componente della stessa casa madre, specializzata nella gestione dei dati e nell’implementazione di soluzioni legate all’intelligenza artificiale e all’IoT industriale. Oltre agli aspetti di transizione digitale, l’altro elemento portante della strategia di Regesta Tech è la sostenibilità: “Andiamo incontro alla domanda di investimenti verso soluzioni che rendano trasparenti i processi produttivi e garantiscano la sicurezza sia delle persone che di prodotti e processi”, commenta Volpato. “Essendo partner Sap, facciamo leva sulle soluzioni da loro proposte, a cominciare da Control Tower come strumento di reportistica e base per la realizzazione dei bilanci di sostenibilità. Ma possiamo avvalerci di strumenti anche proposti da altri vendor, per esempio Salesforce, che stiamo valutando con attenzione in questo contesto”.

Il processo di espansione di Regesta non è destinato a fermarsi e per il prossimo anno è già in piano una copertura più diretta anche del territorio dell’Emilia Romagna e una maggior attenzione verso settori fin qui poco esplorati, come chimico, Food e pharma.

 

Tag: product lifecycle management, Project & Portfolio Management, supply chain, manufacturing, industria 4.0

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT

  • Arriva il metaverso industriale, e l’Italia non sta a guardare
  • Regesta crea la unit Tech per il settore del manufacturing
  • Engineering si rafforza in ambito Industria 4.0 con PluSure
  • La supply chain degli occhiali impara a vederci meglio

FOCUS

  • Oracle rilancia su database, AI generativa e alleanze in cloud
  • SAP Business Technology Platform, base per l’innovazione di Man-Agent
  • Per CdLan è tempo di crescere, anche cercando partner
  • Pure Storage apre nuove frontiere per l’uso dell'all-flash
  • La tecnologia Outbrain per accrescere l’attenzione del pubblico Web
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968