Pubblicato il 09 gennaio 2023 da Redazione
Per Irideos, Spa italiana di telecomunicazioni e servizi cloud, proprietaria di infrastrutture di data center e fibra ottica, il 2022 si è chiuso con l’ingresso in Asterion Industrial Partners. Il fondo di investimento europeo con sede a Madrid, specializzato in infrastrutture Ict, ha acquisito Irideos facendo seguito all’annuncio dello scorso luglio. Più precisamente, Asterion ha rilevato da F2i (Fondi Italiani per le Infrastrutture) il 98% di Irideos ed è già prevista anche l’acquisizione delle restanti quote in capo al fondo europeo Marguerite.
Irideos si aggiunge così al portafoglio di Asterion, di cui già fa parte Retelit. E proprio l’amministratore delegato di Retelit, Federico Protto, è stato incaricato di ricoprire l’analogo incarico in Irideos. Per il ruolo di presidente, invece, è stata scelta Roberta Neri, già operating partner di Asterion e presidente di Retelit.
“L’operazione rappresenta una grande opportunità che ci consentirà di potenziare i nostri asset tecnologici sia a livello di rete in fibra ottica che di data center, e quindi di ampliare l’offerta di servizi a disposizione dei nostri Clienti, aziende e PA”, ha commentato Neri. “Siamo certi che con il supporto di Asterion, le leadership di Irideos e Retelit nel mercato Ict italiano si potranno ulteriormente rafforzare e consolidare”.
Roberta Neri, presidente, e Federico Protto, amministratore delegato di Irideos
Lo scopo dell’acquisizione è dunque quello di mettere a fattor comune piattaforme tecnologiche e competenze dei due gruppi, realizzando un nuovo grande player italiano (benché controllato da un fondo spagnolo) di servizi di telecomunicazione e cloud nel B2B. La focalizzazione sarà sulle aziende, sulla Pubblica Amministrazione e sul mercato wholesale.
CLOUD
HARDWARE