• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Reti 5G “private” e Open Ran, le scommesse di Cisco

Annunciate al Mobile World Congress di Barcellona una soluzione per basata su tecnologia Open Radio Access Network (Oran).

Pubblicato il 04 marzo 2022 da Redazione

Uno dei temi emersi da questa edizione del Mobile World Congress di Barcellona, accanto alla spinta sul Wi-Fi 6, è l’utilizzo della tecnologia Open Radio Access Network (Oran), un approccio che permette alle telco di mescolare tecnologie di fornitori differenti, con vantaggi di riduzione di costi e di maggiore velocità dei progetti. Anche Cisco ha inserito l’Oran tra le tecnologie alla base delle nuove soluzioni Private 5G, presentate appunto alla fiera di Barcellona. Un’offerta che, al pari di quella di Hpe, permette di combinare 5G e Wi-Fi per ottenere il meglio da entrambe le tipologie di rete, bilanciando esigenze di bassa latenza, copertura e costi.

 

 Il Private 5G si presenta come una soluzione complementare al Wi-Fi, capace di integrarsi alle reti esistenti e compatibile con gli standard Wi-Fi 5, Wi-Fi 6 e 6E. Attraverso un portale gestionale, i responsabili IT possono amministrare le policy e l’identity management sia nel Wi-Fi sia nel 5G. Alla base della soluzione ci sono sensori e gateway IoT, i software di gestione dei dispositivi, gli strumenti di monitoraggio e le dashboard di Cisco, oltre alla già citata tecnologia Open Radio Access Network (Oran) dei partner. Cisco sta attualmente testando nelle reti di alcuni clienti l’Oran di due fornitori, cioè Jma e Airpan.

 

"Cisco ha una strategia wireless che non fa preferenze, riguardo a come consentire si realizzi il futuro del lavoro ibrido”; ha commentato Jonathan Davidson, executive vice president e general manager, Mass-Scale Infrastructure Group di Cisco.  Il 5G deve lavorare con il Wi-Fi e gli ambienti IT esistenti per facilitare la trasformazione digitale. Le aziende che continuano le loro strategie di digitalizzazione utilizzando IoT, analytics e automazione creeranno significativi vantaggi competitivi in termini di valore, sostenibilità, efficienza e agilità. Lavorare insieme ai nostri Managed Service Provider Partner globali per abilitare questi risultati con Cisco Private 5G è la nostra proposta di valore unico per l'impresa".

 

L’offerta di Cisco è principalmente rivolta ad aziende del settore manifatturiero, operatori di supply chain, campus universitari e aziendali, strutture per eventi e intrattenimento, ospedali e altri luoghi che necessitano di connettività indoor su spazi di ampie dimensioni. E si tratta di un’offerta “as-a-Service”,  proposta in abbonamento pay-as-you-use, che dunque non richiede grandi investimenti iniziali e che viene veicolata tramite service provider di telecomunicazioni e system integrator. I Managed Service Provider possono usufruire di questa offerta in abbonamento e rivenderla a loro volta ai propri clienti, personalizzandola con il proprio marchio. Attualmente Cisco sta già lavorando insieme agli Msp partner su progetti di Private 5G per clienti di vari settori tra cui Colt, Toshiba e Virgin Media O2.

 

 

 

Al Mobile World Congress sono state annunciate anche novità per l’offerta Internet of Things di Cisco, novità che permettono ai service provider di proporre ai loro clienti un modo più semplice per gestire la connettività IoT basata su LPWAN, 4G o 5G all’interno di casi d’uso innovativi. Una di esse è Cisco IoT Control Center, una soluzione che soddisfa le esigenze del settore per l'IoT “di massa”. Per esempio, per mettere in rete e gestire gli oggetti connessi di tipo Mass IoT: dispositivi a basso costo, poco complessi e distribuiti su larga scala, che si comportano in modo ripetitivo e prevedibile e che operano senza grandi requisiti di banda.

Esempi sono i contatori di acqua, gas o elettricità, i dispositivi medicali, i sensori agricoli, i parchimetri cittadini. Attraverso tutte le reti cellulari con licenza (LPWAN/4G/5G),  Cisco IoT Control Center gestisce quasi 200 milioni di dispositivi Mass IoT. Anche questa offerta viene proposta come servizio in abbonamento.

 

 
Tag: cisco, reti, networking, 5g, iot, mobile world congress, Open RAN, Mwc 2022

CISCO

  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
  • Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
  • La corsa all’intelligenza artificiale prosegue con Cisco, Hpe e Lenovo
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968