• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Schermi senza sprechi e spessore minimo nei Pc Asus

Le novità del Ces di Las Vegas si chiamano ZenBook 13, ZenBook Flip 14 e X507. Tre portatili diversi per dimensioni e form factor, ma accomunati dalle cornice NanoEdge, dalle linee sottili e dalla cura del design.

Pubblicato il 11 gennaio 2018 da Redazione

 

Schermi ad altissima risoluzione, design curati e diretti verso spessori sempre più ridotti, processori più potenti e l'usuale attenzione all'estetica: diverse caratteristiche accomunano i nuovi Pc presentati da Asus in occasione del Ces di Las Vegas, ovvero gli aggiornamenti dei portatili ZenBook 13, ZenBook Flip 14 e X507. Nei primi due casi, l'evoluzione riguarda l'impiego di processori Intel Core di ottava generazione, mentre nel terzo sono stati adottati quelli di settima generazione.

 

Il portatile 13,3 pollici può vantare diversi pregi di design e caratteristiche tecniche che ne fanno una proposta premium: ZenBook 13 (UX331UAL) è leggerissimo, 985 grammi, occupa solo 13,9 millimetri in spessore e massimizza la dimensione dello schermo riducendo al minimo la cornice (grazie alla tecnologia NanoEdge), ma non rinuncia alla potenza grazie all'impiego di processori Intel Core i5 o i7 e una quantità di Ram variabile fra 8 e 16 GB, a seconda della configurazione. Lo schermo antiriflesso è Full Hd, con risoluzione 1920x1080 pixel, mentre la batteria a tre celle conta su 5000 mAh di capacità, assicurando – sulla carta – una media di 15 ore di autonomia energetica. A beneficio della riproduzione audio sono presenti altoparlanti Harman Kardon. Il prezzo sarà comunicato in un secondo momento, in vista di un lancio sul mercato previsto entro il mese di giugno nelle declinazioni di colore rosa e blu metallizzato.

 

Appena più grande è la reidizione dello ZenBook Flip 14 (UX461), che con i suoi 1,3 centimetri di spessore il rappresenta il dispositivo convertibile con Gpu dedicata più sottile al mondo. In un oggetto da 1,4 chili, anch'esso caratterizzato da cornici NanoEdge al pari del modello più piccolo, sono racchiusi processori Intel Core di ottava generazione, un massimo di 16 GB di memoria Ram e un massimo di 512 GB su unità Ssd, oltre a una scheda Nvidia GeForce MX150. L'autonomia è di circa due ore inferiore a quella del modello più piccolo, dunque pari a 13 ore.

 

ZenBook Flip 14; in alto, ZenBook 13

 

La principale differenza risiede però nel design, perché mentre lo ZenBook 13 è un portatile ultrasottile “classico”, il Flip 14 può essere utilizzato anche come tablet e posizionato in vari modi, facendo ruotare lo schermo rispetto alla tastiera anche di 360°. Esordirà sul mercato nordamericano nel mese di marzo, in attesa di eventuali estensioni all'Europa, in tre colorazioni (rosa, oro e blu scuro) e al costo di partenza di 899 dollari.

 

Più solido, generoso di spazio e adatto anche all'utilizzo “stanziale” e lavorativo, su scrivania, è invece l'Asus X507: un laptop da 15,6 pollici, equipaggiato con processori Intel Core (i3, i5 o i7) di settima generazione, 8 GB di Ram scheda grafica Nvidia GeForce MX110. Niente vieta di trasportarlo in borsa o nello zaino senza problemi, essendo il peso ridotto a 1,68 chili. Il focus, in questo caso, è però sulle prestazioni e sulla versatilità d'uso di un dispositivo adatto “per la produttività e l'intrattenimento quotidiani”, come pubblicizzato da Asus.

 

Asus X507

 

 

Una caratteristica interessante è la possibilità di configurarlo con più di un'unità di storage, scegliendo fra hard disk(fino a 1 TB) ed Ssd (fino a 256 GB), e va segnalato anche il pregio di un'interfaccia WiFi dual-band 802.11ac, che consente velocità di trasferimento dati fino a 867 Mbps ovvero sei volte maggiore di quella dello standard 802.11n. A Las Vegas l'azienda taiwanese ha anche presentato un sistema da scrivania da 27 pollici e un portatile destinato ai videogiocatori, rispettivamente il Vivo AiO V272 e il Rog G703.

 

Tag: pc, asus, computer, portatili, ces 2018, Zenbook 13, Zenbook Flip 14

PC

  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
  • In calo le vendite di Pc. E Intel pensa a riduzioni di organico

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968