• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Schneider Electric, nuovi micro data center installabili “ovunque”

Il gruppo francese ha lanciato soluzioni pre-ingegnerizzate e complete per diverse tipologie d’uso. Smartbunker Sx, per esempio, è la famiglia pensata per gli ambienti It tradizionali, mentre Smartbunker Cx è ottimizzata e insonorizzata per essere posizionata negli uffici.

Pubblicato il 16 febbraio 2016 da Redazione

Piccoli, pre-ingegnerizzati e full optional. Sono i nuovi micro data center di Schneider Electric, ideali per tutte le aziende che devono ridurre la latenza aumentando nel frattempo le capacità di elaborazione. Le nuove soluzioni del vendor includono alimentazione, raffreddamento e gestione del software per realizzare un ambiente informatico autonomo (self contained) e sicuro. Le soluzioni per l’infrastruttura fisica dei micro data center di Schneider Electric sono infatti composte da diverse tipologie di configurazioni pre-ingegnerizzate, gruppi di continuità (Ups), distribuzione dell'alimentazione, software di gestione (Dcim), monitoraggio ambientale, raffreddamento e sicurezza. Il tutto viene assemblato, testato e imballato per la spedizione in uno stabilimento direttamente dal personale tecnico del colosso francese.

Le soluzioni sono classificabili in quattro gruppi e si diversificano per specifiche e destinazioni d’uso. Smartbunker Sx è la famiglia pensata per gli ambienti It tradizionali, mentre Smartbunker Cx è ottimizzata e insonorizzata per essere installata negli uffici. La classe Smartbunker Fx presenta invece soluzioni sicure e isolate, con raffreddamento attivo e a prova di polvere per ambienti industriali. Smartshelter, infine, è composta da prodotti integrati, antincendio e anti intemperie installabili ovunque.

“Grazie a questa nuova offerta, Schneider Electric sta rispondendo nel modo più efficace alle sfide che i clienti si trovano ad affrontare su latenza, ampiezza di banda e velocità di elaborazione, a seguito della crescita di dispositivi connessi e delle applicazioni dati”, ha dichiarato Davide Zardo, vice president, It Business del vendor. “Stiamo già assistendo all'emergere di applicazioni all'avanguardia in ambito retail e industriale e siamo convinti che la gestione integrata della capacità di calcolo ai bordi delle Lan aziendali, anche in caso di soluzioni in cloud, potrà solo crescere, man mano che l’Internet delle cose troverà applicazioni in questo settore”.

 

Tag: apc, Schneider Electric, micro data center, Smartbunker Sx, Smartbunker Cx

APC

  • Schneider Electric, nuovi micro data center installabili “ovunque”
  • Back UPS BX è la difesa contro gli sbalzi di tensione
  • Danni elettrici da fulmini addio, ecco il trucco

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968