• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

ServiceNow accoglie Fabio Spoletini con un incarico internazionale

Il manager, ex di Oracle Italia, entra in azienda con il ruolo di vice president Southern Europe, Middle East & Africa. Cathy Mauzaize diventa presidente Emea dell’azienda.

Pubblicato il 26 aprile 2023 da Redazione

Fabio Spoletini entra con un incarico importante in ServiceNow, società californiana di Santa Clara specializzata in ambienti di lavoro digitali e gestione dei workflow. Già dirigente di Oracle Italia, dopo un anno sabbatico (durato in realtà solo otto mesi) in cui ha esplorato nuove opportunità, Spoletini è entrato a far parte di ServiceNow con  l’importante ruolo di vice president Southern Europe, Middle East & Africa (Semea). Avrà il compito di sviluppare ulteriormente le attività dell’azienda in questa regione geografica definita da ServiceNow come di “importanza strategica”. Dovrà, inoltre, favorire all’interno della società la promozione dei talenti.

Forte di un solida formazione universitaria e postuniversitaria in campo economico, Spoletini ha sviluppato quasi interamente la propria carriera in Oracle, ricoprendo incarichi via via più importanti nel corso di 24 anni di militanza. Entrato in azienda nel 1998, ha lavorato da subito nell’ambito delle vendite fino al ruolo di country manager per l’Italia (tra il 2014 e il 2016) e a successivi incarichi internazionali. Tra il 2021 e il 2022 si è occupato di coordinare le attività relative all’offerta cloud Europa Meridionale e ai grandi clienti in Emea.

Il suo ingresso in ServiceNow risale al corrente mese di aprile. Spoletini prende il posto di vicepresidente Semea in precedenza occupato da  Cathy Mauzaize, manager appena nominata presidente Emea dell’azienda.

“Negli ultimi anni ho osservato la crescita di ServiceNow e ho ammirato la vision e l’impegno dell'azienda nel tener fede alla sua missione di far lavorare meglio le persone”, ha commentato Spoletini. “Ha creato una piattaforma unica al mondo che rappresenta una vera svolta per le sfide di business delle aziende e per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Le aziende oggi più che mai devono affrontare una serie di sfide macroeconomiche e tecnologiche importanti e ServiceNow è in grado di rendere possibile la digitalizzazione di cui hanno bisogno. Sono entusiasta di continuare e consolidare la crescita dell’azienda nell’area Southern Europe, Middle East & Africa e aiutare tutte le organizzazioni a realizzare il loro potenziale grazie a ServiceNow".

 
Tag: nomine, Servicenow

NOMINE

  • Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
  • Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
  • Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968