• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

ServiceNow ha firmato un accordo per acquisire Element AI

Una mossa importante, l'ultima di una lunga serie di investimenti strategici per potenziare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della ServiceNow Now Platform.

Pubblicato il 01 dicembre 2020 da Redazione

ServiceNow ha annunciato di avere firmato un accordo per acquisire Element AI, azienda pioniera nell’intelligenza artificiale con sede in Canada. Si tratta di una delle acquisizioni più significative, l'ultima di una lunga serie di investimenti strategici che l’azienda americana ha deciso di intraprendere per potenziare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della ServiceNow Now Platform. 

ll co-fondatore di Element AI, Yoshua Bengio, diventa technical advisor di ServiceNow. All’acquisizione segue la creazione di un nuovo AI Innovation Hub globale in Canada, che accelererà l’utilizzo dell’intelligenza artificiale customer-focused all’interno della Now Platform. Questo investimento è stato preceduto da altri simili, per creare centri di sviluppo tecnologico a Chicago, Hyderabad, Kirkland, Washington, San Diego e Silicon Valley. 

Attraverso questa acquisizione, che prevede di completare all'inizio del 2021, ServiceNow sviluppa approfonditecapacità di intelligenza artificiale, permettendo alle aziende di implementare workflow intelligenti, che consentiranno ai dipendenti di lavorare in maniera più veloce e ottimizzata, prendendo decisioni business in modo lineare e abilitando nuovi livelli di produttività.

Tag: acquisizioni, ai, Servicenow

ACQUISIZIONI

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
  • Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968