• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sette versioni per sette fratelli: Redmond bulimica su Windows 10

Microsoft ha elencato tutte le edizioni del nuovo sistema operativo, che verrà lanciato la prossima estate in 190 Paesi del mondo. Si va dalla classica licenza Home a quelle dedicate alle aziende, con un’attenzione particolare alla sicurezza su dispositivi mobili. La novità più interessante è però Windows 10 IoT Core, pensato per l’Internet delle cose.

Pubblicato il 14 maggio 2015 da Alessandro Andriolo

Windows 10 si fa in sette per accontentare il più ampio pubblico possibile. Microsoft ha presentato ieri le differenti versioni del suo prossimo sistema operativo, che arriverà la prossima estate in 190 Paesi e in 111 lingue. Pacchetti diversi, tagliati su misura per tutte le tipologie di utenti che a breve approderanno all’os. Scorrendo l’elenco, pubblicato sul blog ufficiale di Windows, la prima release che si incontra è Home, l’edizione consumer dedicata a computer desktop, tablet e device ibridi con schermo superiore a una certa diagonale. La versione “casalinga” di Windows 10 implementerà l’assistente personale Cortana e il riconoscimento dell’iride, oltre a supportare la funzione Continuum per passare in modo rapido dall’ambiente desktop all’interfaccia Modern, pensata per dispositivi touch.

Rimanendo sempre nel settore desktop, ma con un piede ormai in azienda, Windows 10 Pro offrirà le stesse caratteristiche dell’edizione Home, potenziate e arricchite di altre soluzioni utili per le imprese. Il focus è ovviamente sulla sicurezza dei dati, con la disponibilità di soluzioni preconfigurate per le società che adottano modelli di tipo Choose Your Own Device (Cyod) e l’opzione Windows Update for Business (Wub).

Grazie a Wub, gli amministratori It aziendali potranno decidere quando installare gli aggiornamenti del sistema operativo, evitando che la procedura possa interferire con altre operazioni e attività pianificate all’interno dell’impresa. Windows 10 Mobile è invece pensato per smartphone e tablet con display piccoli. Metterà a disposizione una versione di Office ottimizzata proprio per questa categoria di device, oltre a un arrangiamento ad hoc di Continuum.

Ma l’edizione più corposa per le aziende è sicuramente Windows 10 Enterprise. Partendo da Windows 10 Pro, gli sviluppatori di Redmond hanno aggiunto altri ingredienti di sicurezza, pensati per le organizzazioni di medie e grandi dimensioni. Ancora una volta, la protezione dei dati è l’obiettivo centrale di tutta la struttura e l’ecosistema di Ms prova ad assicurare la continuità di business anche in caso di applicazioni critiche.

Windows 10 Mobile Enterprise, come per le licenze Home e Mobile consumer, fa approdare l’ultimo ecosistema di Redmond anche su smartphone e tablet aziendali. Tutti gli aggiornamenti potranno essere gestiti a livello centrale, scaricando così i singoli utenti da questa responsabilità e dando loro maggior flessibilità. Sia l’edizione Enterprise che Mobile Enterprise verranno poi realizzate in versioni ad hoc per ambienti e dispositivi particolari, come i bancomat, i punti vendita commerciali e alcune applicazioni industriali.

 

Windows 10 supporterà il sistema di riconoscimento biometrico Hello

 

Una delle novità più interessanti viene però in chiusura, con l’annuncio di Windows 10 IoT Core. Il nome svela subito la sua destinazione: l’Internet delle cose e tutti gli oggetti connessi, che domineranno con tutta probabilità il prossimo futuro tecnologico. Su questa specifica versione, Redmond non è per ora entrata nel dettaglio, ma a quanto pare anche in casa Microsoft sono pronti a cavalcare l’onda vincente dell’Internet of Things. Parlando di IoT, sul Web c’è già chi scherza e scimmiotta la strategia bulimica di Ms, aspettandosi edizioni specifiche per frigoriferi, lavatrici, botteghe artigiane e così via.

 

Tag: microsoft, windows 10, cortana, IoT Core

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968