• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Shopping “automatico” senza casse, il modello Amazon Go si espande

La società di Seattle ha deciso di vendere la tecnologia “Just Walk Out Shopping” ad altre catene di retail e Gdo. Diversi contratti sono già stati firmati.

Pubblicato il 10 marzo 2020 da Redazione

In tempi di coronavirus, specie ora che i divieti e le limitazioni ai contatti umani in Italia si sono fatti più severi, potrebbe cadere a fagiolo un supermercato come Amazon Go: un punto vendita totalmente automatizzato, privo di personale al lavoro tra scaffali e casse, in compenso tappezzato di videocamere e sensori per poter riconoscere i prodotti inseriti nel cestino e seguire l’utente dal suo ingresso all’uscita. Questo format di punto vendita automatizzato, lanciato due anni fa da Amazon con l’apertura del flagship store di Seattle, da allora ha trovato terreno fertile: si contano attualmente una ventina di negozi tra la città natale dell’azienda, Chicago, New York e San Francisco, e altri apriranno prossimamente. 

 

Il modello si è poi differenziato tra gli Amazon Go classici, dove si vendono soprattutto piatti pronti, snack, prodotti da colazione e bevande, e i Go Grocery, in cui c’è spazio anche per la frutta, la verdura e i freschi. E ora l’idea sembra destinata ad allargarsi anche oltre i confini del marchio Amazon. 

 

 

Come segnalato da Reuters, la società di Jeff Bezos venderà ad altri retailer la piattaforma tecnologica (battezzata “Just Walk Out Shopping”) alla base dei propri negozi senza personale e senza casse: diversi contratti sarebbero già stati firmati, ma non è dato sapere i nomi delle catene di supermercati coinvolti né se gli accordi riguardino soltanto il territorio statunitense o anche altri Paesi. 

 

L’esperienza di acquisto e la tecnologia sottostante saranno, però, leggermente diversi da quelli dei negozi Amazon Go. In questi ultimi, il cliente può fare shopping grazie a un’applicazione installata sullo smartphone e a un account Amazon: grazie a un sistema di telecamere e sensori, ciò che acquista viene rilevato in automatico e addebitato sulla carta di credito o altro metodo di pagamento associato a quel cliente. 

 

Diversamente, il modello venduto ad aziende terze prevede l’impiego di tornelli con integrati lettori di carta di credito, posizionati all’ingresso del punto vendita, sui quali i clienti dovranno fare la scansione della propria carta per consentire poi, all’uscita, il pagamento automatico della loro spesa. A parte la presenza del logo “Just Walk Out technology by Amazon” impresso sui tornelli, tutti gli altri aspetti di layout, colori e cartellonistica potranno essere coerenti con l’immagine della catena o del punto vendita.

 

Tag: amazon, retail, sensori, intelligenza artificiale, shopping, amazon go

AMAZON

  • Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
  • Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
  • Amazon insiste: il Pentagono non doveva scegliere Microsoft
  • Periodo d’oro per Amazon e per le Pmi di tutto il mondo

NEWS

  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
  • Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
  • La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo
Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968