• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Smartphone Ubuntu a prezzi fra 200 e 400 dollari

Il numero uno di Canonical ha rivelato che gli smartphone con sistema operativo Ubuntu costeranno fra 200 e 400 dollari.

Pubblicato il 13 marzo 2014 da Elena Re Garbagnati

Gli smartphone con il sistema operativo Ubuntu avranno prezzi compresi fra 200 e 400 dollari, parola del CEO di Canonical Mark Shuttleworth. In occasione del CeBIT Shuttleworth ha infatti precisato di volere che gli smartphone Ubuntu Touch offrano agli utenti una bellissima esperienza d'uso, e che il posizionamento nella fascia medio alta garantirà agli utenti un prodotto di qualità, che probabilmente sarà pronto per l'autunno.

Per la produzione Canonical ha collaborato con produttori di telefoni Meizu e BQ, dopo quello che Shuttleworth ha definito lo "spettacolare fallimento" degli sforzi dell'azienda per raccogliere 32 milioni di dollari tramite crowdfunding per la produzione del modello di fascia alta Ubuntu Edge. Secondo il numero uno di Canonical tuttavia l'iniziativa ha attirato e l'attenzione sul suo prodotto e ha fatto capire le sue reali potenzialità.

In autunno arriveranno gli smartphone con sistema operativo di Canonical

L'obiettivo ultimo non è quello di produrre un semplice telefono, ma di realizzare un prodotto che una volta collegato a un monitor sia capace anche di agire come un computer a tutti gli effetti. "Penso che le persone saranno entusiaste di avere un dispositivo personale di calcolo che può essere un televisore o un computer da indossare".

Il concorrente a cui Canonical mira di erodere quote di mercato non è l'iPhone, con cui secondo Shuttleworth gli utenti hanno un "legame emotivo", bensì Android, che "non è stato progettato per essere il vostro personal computer". Arrivare in ampio ritardo rispetto ad Android insomma può essere un grande vantaggio, perché "avendo iniziato tardi siamo riusciti a pensarci molto bene". "Android ha raggiunto il suo scopo, ma è il momento di qualcosa di nuovo". Vedremo.

Tag: ubuntu

UBUNTU

  • Più di 40 milioni di utenti Linux a rischio per Oh Snap!
  • Le nuove workstation flessibili di Dell ospitano anche Linux
  • Linux e Windows 10 convivono nelle workstation di Dell
  • Ubuntu sbarca su Windows Store, ma solo per gli Insider
  • Linux diventa un’applicazione universale di Windows 10

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968