Sql Server 2014, un database pensato per il cloud
La nuova versione del prodotto Microsoft estende l’utilizzo delle tecnologie “in memory” anche all’ambito transazionale e offre nuove opportunità in termini di business intelligence grazie a una maggiore integrazione con Power BI. Per offrire il meglio di sé in ambienti mission critical.
Pubblicato il 20 giugno 2014 da Paolo Galvani Pagine: 1, 2


Fabio Santini, direttore divisione server tools and cloud di Microsoft Italia.
Il nuovo Sql Server 2014 amplia l’utilizzo della tecnologia “in memory” sfruttandola non solo più sul data warehouse come è avvenuto fino a oggi, ma portandola anche nell’ambito transazionale. Qui lo sforzo di Microsoft, dal punto di vista tecnologico, è stato quello di garantire la persistenza del dato, che non deve essere perso nemmeno in caso di perdita improvvisa di alimentazione elettrica.
“Abbiamo cercato di sfruttare al massimo le possibilità offerte dalle tecnologie in memory,” conferma Danilo Lissoni, product marketing manager Sql Server di Microsoft Italia. “Per noi questa tecnologia non è una novità: era già disponibile con Sql Server 2012 per il data warehouse. Oggi la mettiamo a disposizione anche nelle transazioni, dove ha un impatto diretto sulle prestazioni e sui ricavi aziendali. In questo ambito permette di migliorare mediamente di dieci volte le prestazioni, e questo è il dato che in sostanza ‘certifichiamo’, ma in alcuni casi arriviamo anche a un incremento di prestazioni pare a trenta volte.”
A conferma della validità della nuova generazione di Sql Server, Lissoni cita il caso di Bwin, nota società attiva nel settore delle scommesse online. L’azienda, cliente storico di Microsoft, utilizzava Sql Server 2008 gestendo quindicimila richieste al secondo. Poi Bwin ha avuto l’esigenza di migliorare le prestazioni e da sei mesi ha attivato le nuove funzionalità “in memory”, che hanno permesso di arrivare a gestire oggi 250mila richieste al secondo.
Tag: sql server, microsoft
Continua nella lettura:
- Pagina 1. Sql Server 2014, un database pensato per il cloud
- Pagina 2. Le prestazioni non contano nulla senza la sicurezza
SQL SERVER