• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Su Gmail come su Word con nuovi strumenti di composizione

Google introdurrà nell’interfaccia della sua posta elettronica nuovi pulsanti e funzioni. Sarà possibile annullare o ripristinare un’azione, aggiungere formattazioni e scaricare email.

Pubblicato il 24 gennaio 2019 da Redazione

Scrivere un messaggio con Gmail sarà ancora più veloce, grazie a nuovi comandi di composizione e formattazione del testo in arrivo nell’interfaccia della posta elettronica su Google. L’azienda ha annunciato il rollout di un aggiornamento che introdurrà una barra degli strumenti (non dissimile da quella di un classico editor di testo) con i pulsanti del grassetto, del corsivo, del sottolineato e del testo sbarrato.

Nella finestra di composizione, inoltre, compariranno i pulsanti scorciatoria “annulla” e “ripeti”, del tutto simili a quelli di Word e programmi analoghi. Tutto questo non potrà che rendere più rapida e piacevole l’esperienza d’uso, insomma ci aiuterà a scrivere i messaggi in modo più rapido, più accurato e più personalizzato con la formattazione. La funzione di testo sbarrato, nello specifico, risulterà utile qualora si lavori a più mani su un contenuto che dev’essere modificato e approvato.

Un’ulteriore novità riguarda la gestione dei contenuti: sarà presto possibile scaricare i messaggi di posta elettronica in formato .eml, così da poterli consultare anche al di fuori di Gmail o, volendo, così da condividerli con altre persone in forma di allegato. Per scaricarli sarà sufficiente cliccare sull’icona del menu a tre puntini e selezionare la voce “scarica messaggio”. In realtà il download dei messaggi come .eml era già possibile, ma attraverso una procedura meno immediata. I file potranno poi essere inviati ad altri contatti purché su client di posta Gmail, Outlook, Apple Mail o Thunderbird.

Quando saranno effettive queste aggiunte? A detta di Google, il rollout è questione di giorni e gli utenti vedranno comparire le novità in automatico all’interno della propria casella. C’è tempo fino a marzo, invece, per dire addio a Inbox: l’applicazione standalone non ha più ragione di esistere, dato che molte delle sue caratteristiche sono state incorporate in Gmail.

 
Tag: google, gmail, email, posta elettronica, editor

GOOGLE

  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
  • Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
  • Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968