• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

SumUp, Mastercard e Ford: in tre per i pagamenti dedicati alle Pmi

Grazie a questo accordo, i proprietari di veicoli commerciali della casa automobilistica avranno a disposizione una nuova modalità per accettare pagamenti rapidi e sicuri direttamente dai loro veicoli.

Pubblicato il 27 novembre 2020 da Redazione

SumUp e Mastercard uniscono le forze per lanciare le loro nuove soluzioni di pagamento pensate per i veicoli commerciali Ford in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. I proprietari dei furgoni potranno acquistare, tramite il Marketplace della casa automobilistica, il lettore di carte portatile SumUp, per accettare pagamenti digitali - carta di debito o di credito, contactless o chip & pin - direttamente sul mezzo. 

Il Marketplace di Ford offre ai clienti, titolari di piccole imprese, condizioni speciali, offerte esclusive e accesso a funzioni e servizi chiave di terze parti, dal carburante, agli abbonamenti e ai pedaggi. Direttamente dal FordPass Pro Marketplace si potrà accedere a un'offerta speciale dedicata alle soluzioni di pagamento proposte da SumUp e Mastercard.

"La collaborazione con Mastercard e Ford si inserisce perfettamente nella nostra filosofia aziendale. La nostra ambizione è sempre stata quella di sostenere le piccole imprese nel loro lavoro quotidiano e di rendere più facili per tutti i pagamenti”, afferma Alexander von Schirmeister, Vice Presidente Esecutivo per l’Europa di SumUp. “La nuova funzione Marketplace, all'interno dell'applicazione FordPass Pro, incarna questo approccio e siamo lieti di farne parte con la nostra tecnologia di pagamento e la nostra vasta gamma di servizi”.

Grazie alla nuova soluzione i piccoli imprenditori potranno così ricevere immediatamente i pagamenti da parte dei clienti, senza portare con sé i contanti. Inoltre, questo permetterà ai commercianti di gestire in modo ottimale il flusso di cassa, fondamentale soprattutto nel caso in cui abbiano bisogno di ricevere un deposito per acquistare i materiali per iniziare il lavoro o pagare eventuali subappaltatori. 

"Ora più che mai, le piccole imprese sono parte indispensabile della nostra economia, e una parte cruciale della nostra ripresa che va avanti. Fornire loro più opzioni su come vogliono effettuare e ricevere i pagamenti può aiutarle a gestire i flussi di cassa e, in ultima analisi, a migliorare i loro profitti”, commenta Jason Lane, Vice Presidente Esecutivo, Market Development Europa di Mastercard. “A tal fine, siamo lieti di essere il partner scelto da SumUp e Ford nella fornitura di soluzioni di pagamento innovative che supportano i titolari di piccole imprese europee".

Tag: pos, pagamenti, Ford, mastercard, sumup

POS

  • SumUp, Mastercard e Ford: in tre per i pagamenti dedicati alle Pmi
  • Eset ha scoperto ModPipe, la backdoor che ama i ristoranti
  • Il malware si siede al tavolo dei ristoranti Planet Hollywood
  • Trasporti milanesi più smart con i pagamenti contacless ai tornelli
  • Custom si espande in Brasile con l'acquisto di Nitere

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968