• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud

ArlatiGhislandi, studio legale milanese specializzato in diritto del lavoro e gestione delle HR, con l’aiuto di Maticmind ha adottato la tecnologia Cisco Webex Calling.

Pubblicato il 26 gennaio 2023 da Redazione

Sono ormai fondamentali nelle aziende gli strumenti di collaborazione e comunicazione, come la telefonia, la messaggistica, la videoconferenza e il file sharing. E anche questi strumenti, come altre tecnologie, sempre più spesso vengono spostati in cloud. Così ha fatto ArlatiGhislandi, studio legale milanese specializzato in diritto del lavoro e gestione delle risorse umane, con particolari competenze su progetti di ristrutturazione aziendale, downsizing, merger & acquisition. 

La società milanese aveva bisogno di semplificare la gestione dell’infrastruttura telefonica e di collaborazione e di ottenere maggiore flessibilità, così da poter stare al passo con le mutevoli necessità dei propri collaboratori e clienti. Si è dunque rivolta al system integrator Maticmind affidandogli la gestione e lo sviluppo di nuove infrastrutture di telefonia e collaboration.

Viste le esigenze di partenza, è stato naturale per il system integrato “proporre una soluzione di telefonia in cloud altamente tecnologica e innovativa”, come ha spiegato Paolo Prevedini, marketing & business development director di Maticmind. La soluzione prescelta è Cisco Webex Calling, un sistema basato su cloud e indirizzato alle piccole e medie imprese, che include funzionalità di centralino telefonico Pbx e crittografia end-to-end per lo streaming video, i messaggi in segreteria, le chiamate e le registrazioni audio.

In quanto basata su cloud, la soluzione ha consentito ad ArlatiGhislandi tempi di adozione rapidi e l’azzeramento degli investimenti di infrastruttura. Inoltre ha fornito un ambiente di collaborazione e comunicazione (con telefonia, messaggistica, collaborazione video e condivisione di contenuti) che può essere facilmente integrato nei processi aziendali. C’è anche un chiaro vantaggi di semplificazione, perché è necessario gestire un unico applicativo e lo si può fare tramite interfaccia Web.

 

(Immagine: Cisco)

 

Il progetto ha anche permesso di agevolare il lavoro in team e di sviluppare l’attività di formazione interna ed esterna di AGAcademy, il dipartimento strategico di ArlatiGhislandi dedicato allo studio e alla ricerca nel diritto del lavoro e fiscale. Con Cisco Webex Calling vengono gestiti quattro webinar al mese e una cinquantina di eventi formativi all’anno.

“In ArlatiGhislandi è forte il concetto di estrema corrispondenza tra risorse umane ed innovazione grazie ad una vera e propria passione per il cambiamento e per la tecnologia”, ha commentato Massimiliano Arlati, founding partner e managing director dello studio legale. “Da sempre scegliamo soluzioni informatiche innovative che assicurino i più alti standard di sicurezza e di affidabilità delle nostre comunicazioni. Il nostro è un progetto digitale in continua evoluzione: la prossima sfida a cui stiamo già lavorando sarà quella di sviluppare la messaggistica webex per relazionarsi con clienti e partner sino all’utilizzo condiviso e integrato anche con altri sistemi allo scopo di rendere i servizi di consulenza e assistenza nella gestione dell’helpdesk e del trouble ticketing”.

 
Tag: cisco, cloud, ucc, telefonia, webex, Pbx, Maticmind, system integration

CISCO

  • Cisco annuncia un impegno decennale per le competenze digitali
  • Con Cisco Webex si possono misurare le emissioni di CO2
  • Tecnologie, nuovi spazi e cultura: i pilastri del lavoro ibrido
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Specializzazioni per tema (e non per tecnologia), la visione di Cisco

ECCELLENZE.IT

  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
  • Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968