• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tim ed Eutelsat insieme per la connettività in tutta Italia

L’accordo, grazie alla tecnologia satellitare, ha lo scopo di portare i servizi in banda ultralarga anche nelle zone più “isolate” del nostro Paese.

Pubblicato il 19 novembre 2020 da Redazione

In linea con l’obiettivo di eliminare progressivamente il digital divide in Italia a partire dal 2021, Tim ha siglato un accordo strategico con Eutelsat Communications per ampliare la propria offerta di servizi in banda ultralarga attraverso la tecnologia satellitare e coprire in questo modo anche le zone più isolate e remote del Paese.

Nel rispetto della normativa applicabile, Tim acquisterà per i prossimi anni l’intera capacità trasmissiva per l’Italiasui due nuovi satelliti ad elevate prestazioni di Eutelsat: Konnect, già attivo, per la distribuzione della banda ultralarga satellitare e, successivamente, Konnect Vhts che, una volta entrato in funzione, grazie alla sua maggiore capacità, consentirà di coprire un bacino più ampio di clienti, offrendo connessioni che dovrebbero arrivare fino a 200 Mbps.

L’offerta a banda ultralarga satellitare che Tim lancerà nei primi mesi del 2021 andrà ad aggiungersi alle offerte di connettività ultrabroaband già presenti sul mercato, che si avvalgono delle reti Fiber to the home (Ftth), Fiber to the cabinet (Fttc) e Fixed Wireless Access (Fwa). In questo modo dovrebbero essere coperte gradualmente anche le zone più isolate del territorio nazionale, agevolando la didattica a distanza e il remote working.

Tag: banda larga, tim, satelliti, eutelsat

BANDA LARGA

  • Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
  • L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968