• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tim ha scelto: Pietro Labriola nuovo amministratore delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha nominato il successore di Luigi Gubitosi. Labriola manterrà anche l’incarico di direttore generale.

Pubblicato il 24 gennaio 2022 da Redazione

L’Italia non ha ancora il nome del presidente della Repubblica che sarà successore di Sergio Mattarella, ma se non altro Tim ha finalmente scelto il suo amministratore delegato: il Cda ha optato per Pietro Labriola, già direttore generale dell’azienda di telecomunicazioni e servizi cloud dallo scorso novembre. Secondo quanto riportato da Ansa, Labriola è stato eletto nel ruolo di Ad del gruppo con voto unanime. 

Il suo nome, d’altra parte, era già dato per favorito dalle voci di corridoio circolate nelle ultime settimane, dopo l’uscita di scena di Luigi Gubitosi. C’è ancora un punto interrogativo, invece, sulle sorti della società a due mesi di distanza dall’offerta di acquisto avanzata dal fondo statunitense Kkr. Un’ipotesi sulla quale il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha più volte chiarito che la posizione del governo non sarà di passiva accettazione.

Labriola aveva già avuto un ruolo attivo nell’elaborazione del nuovo piano industriale triennale di Tim, teso a definire un nuovo assetto societario e organizzativo anche per evitare la vendita. Ora, assumendo con effetto immediato l’incarico di amministratore delegato, Labriola manterrà anche il ruolo di direttore generale, mentre rimetterà agli organi sociali della controllata brasiliana Tim SA il mandato di consigliere di amministrazione e di Ceo.

“La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo Tim è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione”, ha commentato Salvatore Rossi, presidente di Tim. “Grazie alla competenza e all’attenzione ai risultati che lo caratterizzano, il nuovo Ceo saprà accompagnare Tim nel suo percorso di sviluppo, valorizzando il ruolo decisivo che il nostro Gruppo deve avere nella crescita economica, digitale e sociale del Paese”.

“Sono molto onorato di assumere questo incarico, essendo legato all’azienda da oltre vent’anni”, ha dichiarato Labriola. “Il mio obiettivo è far esprimere all’intero Gruppo il suo potenziale, valorizzando gli asset nell’interesse di tutti gli azionisti. Le sfide e le opportunità che abbiamo davanti richiedono coesione da parte di tutti gli stakeholder. Sono grato per la fiducia che il Consiglio mi sta dando. Ringrazio i colleghi brasiliani per i risultati brillanti che abbiamo raggiunto insieme e i colleghi italiani per quello che faremo”.

Entrato in Gruppo Tim nel 2001, in precedenza Labriola ha militato in aziende del settore delle telecomunicazioni, come France Telecom, Cable&Wireless e Infostrada, nonché in Boston Consulting Group. Dal 2015 ha guidato la controllata brasiliana come chief operating officer e dal 2019 come amministratore delegato. Lo scorso anno Labriola è stato inserito da Forbes nella classifica dei migliori amministratori delegati del Brasile.

 

Tag: telecom italia, nomine, tim, telco, Pietro Labriola

TELECOM ITALIA

  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Tim pronta a dividersi, conti in rosso ma crescono i servizi cloud
  • Tim ha scelto: Pietro Labriola nuovo amministratore delegato
  • Il governo non molla la presa su Tim, “tutelare asset strategici”
  • Tim al lavoro per dividere la società ed evitare la vendita

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE