• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Twitter vende la piattaforma di mobile advertising MoPub

La software house era stata acquisita nel 2013. MoPub viene ora ceduta per recuperare un miliardo di dollari da investire altrove.

Pubblicato il 08 ottobre 2021 da Redazione

Twitter dice addio a MoPub, piattaforma per il mobile advertising: sarà venduta ad AppLovin, software house specializzata in prodotti per il marketing e per il gaming, al costo di 1,05 miliardi di dollari. Le due parti hanno firmato un accordo definitivo per il passaggio di mano, che dovrebbe concretizzarsi “nei prossimi mesi”, fa sapere l’ufficio stampa, una volta concluse le rituali procedure di approvazione. La vendita permetterà a Twitter di “accelerare lo sviluppo di prodotti di proprietà o con controllo sui ricavi, in diverse aree di servizio tra cui l’advertising basato sulle prestazioni, le offerte per le piccole e medie imprese e le iniziative di commercio”. 

In sostanza, con il ricavato della vendita Twitter potrà concentrarsi su altre attività di maggiore interesse. “Questa transazione”, ha dichiarato l’amministratore delegato Jack Dorsey, “incrementa il nostro focus e dimostra fiducia nella nostra roadmap di ricavi, accelerando la nostra capacità di investire nei prodotti core che posizionano Twitter su una crescita di lungo periodo e che servono maggiormente alla conversazione pubblica”.

“La vendita di MoPub”, ha aggiunto il chief financial officer di Twitter, Ned Segal, Twitter CFO says: “The sale of MoPub positions us to concentrate more of our efforts on the massive potential for ads on our website and in our apps. We plan to accelerate product development and replenish the near term revenue loss, with the goal of improving our time to market to deliver on our previously stated goal of at least doubling total annual revenue from $3.7 billion in 2020 to $7.5 billion or more in 2023.”

Fondata nel 2010, MoPub era stata acquisita da Twitter nel 2013. La software house ha creato una piattaforma per il mobile advertising che aiuta aziende e sviluppatori a monetizzare le applicazioni attraverso la pubblicità in-app. L’anno scorso il contributo di MoPub al fatturato globale di Twitter è stato di 188 milioni di dollari. 

 
Tag: twitter, advertising, social, social media

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968