• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Twitter vieta agli utenti di augurare la morte a Donald Trump

I messaggi di malaugurio contro il presidente colpito dal covid-19 saranno cancellati dalla piattaforma.

Pubblicato il 05 ottobre 2020 da Redazione

Donald Trump è dato per vincitore nella sua personale battaglia contro il covid-19, stando agli ultimi aggiornamenti, e sarà una vittoria ancor più importante di quella che il candidato repubblicano spera di ottenere ai danni dell’avversario democratico Joe Biden. A detta di Sean Conley, il medico personale del presidente, Trump potrebbe lasciare presto l'ospedale dove si trova da qualche giorno. Superata la febbre, le condizioni del tycoon sarebbero buone, sebbene nel weekend abbia destato sospetti un video in cui qualcuno ha intravisto un grossolano taglio, fatto forse per nascondere un colpo di tosse del presidente. Sia come sia, i social network in questi giorni sono diventati l’ovvia valvola di sfogo dell’opinione pubblica, specie di quella più incattivita nei confronti dell’inquilino della Casa Bianca.

 

Su Twitter, luogo d’elezione delle comunicazioni di Trump, si sono riversati esultanza e auguri di morte che nemmeno il miliardario texano merita, per quanto lo si possa detestare. Ora la piattaforma ha messo al bando l’hate speech contro il presidente statunitense, annunciando che i tweet che “sperano o augurano morte, danno fisico grave o malattia fatale” non sono ammessi e saranno cancellati. Non si fa riferimento diretto a Trump come destinatario del malaugurio, ma il cinguettio è stato pubblicato in risposta a una discussione sul tema della malattia del presidente.

 

 

La decisione non è nulla di nuovissimo, poiché rientra in una policy più generale contro i “comportamenti abusivi” degli utenti della piattaforma, policy in vigore dallo scorso aprile. Tuttavia bisogna sottolineare che la condotta di Twitter è più restrittiva rispetto a quella di Facebook, social network che fa distinzione tra i commenti rivolti ai personaggi pubblici e non pubblici: i primi possono permettersi una maggior libertà di critica, perché possono stimolare il dibattito. 

 

Twitter sarà dunque più severo di Facebook, ma fino a che punto? Contattato dalla redazione di Motherboard, l’ufficio stampa della società ha specificato che non saranno presi provvedimenti contro ogni singolo tweet malaugurante nei confronti di Trump, ma che saranno cancellati i messaggi che davvero incitano all'odio e che “potrebbero causare danni nel mondo reale”. Il tema scatena gli animi al punto che su Reddit un post relativo all’argomento è stato chiuso a causa dei numerosi commenti al vetriolo.

 

Tag: twitter, social network, Usa, donald trump, coronavirus, covid-19

TWITTER

  • Per Twitter lievitano i costi, ma anche i guadagni e l’utenza
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
  • Donald Trump messo alla porta da Twitter, Facebook e Instagram
  • Twitter vi avvisa se mettete un “like” su una potenziale bufala

NEWS

  • Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
  • Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
  • Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
  • Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Juniper compra Apstra per migliorare l'automazione delle reti
DataCore acquisisce Caringo e potenzia lo storage a oggetti
L’accoppiata Irideos-Softec mira all’Industria 4.0
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Dati, cloud, edge, 5G: i protagonisti del 2021 per Hpe
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
Psa è il partner europeo della Apple Car (che sfreccerà veloce)
Huawei Italia sarà guidata da Wilson Wang, il nuovo Ceo
Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
Le videocamere di sorveglianza possono ledere la privacy
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
La PA a portata di smartphone
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Tra Arrow Electronics e NetApp è stato rinnovato l’accordo di distribuzione
I servizi UCC di HiSolution integrano il meglio della tecnologia e la trasformano in valore
La risposta tecnologica alla pandemia genera complessità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968