• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing

Il nuovo ingresso rafforza il team dirigenziale della società di cybersicurezza specializzata in rilevamento e risposta alle minacce.

Pubblicato il 21 luglio 2022 da Redazione

Nuovo ingresso in Vectra AI: la società di  cybersicurezza specializzata in rilevamento e risposta alle minacce ha annunciato la nomina di Tommy Jenkins nel ruolo di chief marketing officer. Statunitense, il manager vanta un’esperienza più che ventennale nel settore tecnologico e in particolare nello sviluppo di strategie go-to-market e nella creazione di programmi di demand generation.

Nel suo curriculum figurano i nomi di SevOne  (società di software di monitoraggio e analisi), Red Hat, AvidXchange (software automation) e Veeam Software, dove ha lavorato negli ultimi tre anni e mezzo circa, prima dell’ingresso in Vectra AI nel mese di luglio 2022. Ora, nel nuovo incarico di chief marketing officer, avrà la responsabilità di supervisionare tutte le iniziative strategiche di marketing, mirate a promuovere la crescita delle vendite e la notorietà del marketing.

“A causa della continua crescita del volume e della portata dei cyberattacchi, la maggior parte delle organizzazioni sta rapidamente aumentando gli investimenti nei controlli di rilevamento e risposta alle minacce per proteggersi dai criminali informatici”, ha commentato Hitesh Sheth, presidente e amministratore delegato di Vectra AI.  “Questo ha portato alla rapida espansione delle nostre operazioni globali negli ultimi mesi. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Tommy Jenkins nel nostro team di leadership esecutiva, perché sarà determinante nel guidare la prossima fase di crescita di Vectra. La sua vasta esperienza di marketing porterà la nostra strategia globale di go-to-market verso nuove direzioni e rinforzerà il nostro impegno con i clienti esistenti e potenziali”.

“Man mano che le organizzazioni spostano sempre più applicazioni e dati nel cloud, i cyber criminali hanno affinato le loro tattiche e le loro tecniche, trovando nuove vie d’accesso e modi più numerosi per muoversi con discrezione all’interno dell’ambiente di un’organizzazione”, ha dichiarato Jenkins. “Infatti, come, quando e dove la maggior parte degli aggressori riesca a entrare rimane in gran parte sconosciuto”. Come azienda, Vectra ha una posizione unica ed è riconosciuta come leader nella risoluzione di questo problema. Sono entusiasta di entrare a far parte del team in un momento decisivo per la crescita dell’azienda e non vedo l’ora di contribuire all’espansione delle nostre operazioni globali e al miglioramento della nostra capacità di penetrazione nel mercato”.
 

Tag: nomine, marketing, veeam, cybersicurezza, Vectra AI

NOMINE

  • Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Focus sull’Italia per D-Link, Alessandro Riganti è country manager
  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968