• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider

L’azienda specializzata in soluzioni di backup, ripristino e gestione dei dati lancia nuovi programmi di certificazione per i rivenditori a valore aggiunto e i cloud & service provider.

Pubblicato il 05 aprile 2023 da Redazione

Per migliorare le proprie competenze sulle tecnologie di backup, ripristino e gestione dei dati di Veeam, i partner di canale hanno a disposizione nuove risorse. L’azienda ha lanciato un nuovo programma di certificazione dedicato ai rivenditori a valore aggiunto (Var) e ai  cloud & service provider che utilizzano la Veeam Data Platform per supportare i propri clienti. Il nuovo Veeam Competency Program è rivolto a due macro categorie di partner, ovvero i Veeam Value-Added Reseller (Vvvar) e i Veeam Cloud & Service Provider (Vcsp), e questi ultimi sono ulteriormente suddivisi a seconda che si rivolgano all’azienda utente finale soluzioni as-a-service basate su tecnologia Veeam (Vcsp Customer Ready) o che si rivolgano ai Var (Vcsp Reseller Ready).

“Il Veeam Competency Program”, ha spiegato Elena Bonvicino, manager of channel, Italy di Veeam, “rappresenta un ulteriore sviluppo del Veeam ProPartner Program per i partner Vvar e Vcsp che va nella direzione di espandere ulteriormente le competenze dei nostri partner sia dal punto di vista commerciale che tecnico. È una risposta tempestiva a un portafoglio di soluzioni sempre più ricco, ma che mantiene sempre al centro la protezione dei dati. Rappresenta una grande opportunità per ogni partner. Possono ottenere un riconoscimento migliore e più tempestivo delle loro competenze e possono essere supportati nell'espansione delle loro conoscenze verso nuove aree di competenza e nuovi mercati. Questo aprirà un potenziale commerciale con clienti nuovi ed esistenti che altrimenti non sarebbero stati accessibili”.

 

 

(Immagine tratta da Freepik; immagine in apertura, ibidem)


Il nuovo programma fornisce competenze e risorse dedicate, prevedendo diverse categorie di specializzazioni. In particolare, i Vvar possono specializzarsi in  ransomware e disaster recovery (per aiutare i clienti a rilevare attività sospette, proteggere i dati con opzioni di backup immutabili e realizzare un rapido ripristino post incidente), in protezione del cloud pubblico (con funzionalità di backup as-a-service), protezione degli ambienti Microsoft 365 e protezione dei container.

Per i fornitori di cloud e servizi, le categorie di competenze previste sono backup off-site, disaster recovery a servizio, backup a servizio per Microsoft 365, backup per fornitori di servizi gestiti, backup come servizio per Amazon Web Services e backup come servizio per Microsoft Azure (le ultime due sono aggiunte recenti).

L’iniziativa Veeam Competency Program consente ai partner aderenti di chiedere che la loro offerta specifica per un caso d'uso venga verificata da Veeam. Ogni competenza tecnica e di go-to-market raggiunta viene premiata con un badge Veeam certificato. Il nuovo livello di competenza in materia di protezione dei dati sarà evidenziato da un posizionamento privilegiato nella Veeam ProPartner Directory su Veeam.com, un elenco che facilita, per i clienti, il processo di ricerca di un partner IT specializzato.

"In quanto organizzazione al 100% orientata al canale, Veeam si impegna a garantire ai propri partner l'accesso alle risorse e alla formazione più preziose per offrire ai clienti risultati di prim'ordine”, ha commentato Larissa Crandall, vice president of global channel and alliances di Veeam. “Ecco perché questi nuovi miglioramenti del programma sono stati progettati in collaborazione con i nostri partner per espandere le loro competenze ed in modo da consentire loro di sfruttare il potenziale del mercato totale indirizzabile".

 
Tag: backup, formazione, veeam, partner, partner program, var, service provider

BACKUP

  • Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
  • Backup e sicurezza uniti nella data protection per Commvault
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour

STRATEGIE DI CANALE

  • Servizi gestiti in crescita del 12,7%, sicurezza e cloud i volani
  • Cybersicurezza, HiSolution accelera su prodotti e servizi di Sophos
  • Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968